Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleVeterinari, Antonio Limone (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno) presenta la sua candidatura alla presidenza FNOVI

Notizie, Lifestyle

Antonio Limone annuncia la candidatura alla guida di FNOVI durante il Consiglio Nazionale a Verona

Veterinari, Antonio Limone (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno) presenta la sua candidatura alla presidenza FNOVI

Il Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno punta a rinnovare la professione veterinaria. Innovazione nella formazione, prevenzione efficace e dialogo con politica e società sono i pilastri della sua visione per una FNOVI forte e protagonista nelle sfide globali come pandemie, cambiamenti climatici e sicurezza alimentare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 11:46:39

Durante il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani (FNOVI), tenutosi dal 23 al 25 gennaio 2025 a Verona, Antonio Limone, Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha ufficialmente annunciato la sua candidatura alla guida della FNOVI.

"Viviamo un momento cruciale per la professione veterinaria", ha dichiarato Limone. "Le grandi sfide del nostro tempo, come le pandemie, i cambiamenti climatici, l'antimicrobico-resistenza e la sicurezza alimentare, mettono i veterinari al centro della scena. Non possiamo più permetterci di rimanere ai margini: dobbiamo diventare protagonisti attivi del cambiamento, al servizio della collettività e del futuro".

La visione di Limone per FNOVI si basa su alcuni punti cardine: innovazione nella formazione, con un percorso formativo universitario rinnovato, capace di preparare i futuri professionisti alle sfide del domani; rafforzamento della prevenzione con una riorganizzazione dei Dipartimenti di prevenzione per renderli più efficaci e interconnessi; dialogo con la politica e la società per il riconoscimento del ruolo centrale della professione veterinaria nella tutela della salute pubblica e ambientale. Una federazione forte e coesa, capace di valorizzare le peculiarità territoriali e rispondere ai bisogni locali in modo integrato.

"La veterinaria del futuro non può essere autoreferenziale", ha aggiunto Limone. "È necessario costruire un dialogo continuo con le istituzioni, comunicare il nostro ruolo alla società e affermare la nostra competenza sui tavoli decisionali. Solo uniti potremo affrontare con successo le sfide che ci attendono".

Limone ha inoltre sottolineato un aspetto cruciale del suo impegno: "Il lavoro da fare è ottenere il risultato che nell'opinione pubblica e nelle istituzioni si riconosca il valore di una professione che è cambiata e che oggi è fondamentale ai tempi della One Health. Per compiere questa mission serve lo sforzo di tutta la rete dei presidenti degli ordini delle province d'Italia, perché questo è il vero leit motiv che sta alla base di questo impegno che, se veramente condiviso da tutti, potrebbe portare a questa strategia nuova di comunicazione della professione che si afferma per l'elevato valore che da sempre la contraddistingue".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10428106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Atrani accoglie il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Siravo: «Un dialogo tra bellezza e identità»

Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...

Notizie, Lifestyle

Sicurezza e cultura, il Ministro dell'Interno incontra i ragazzi al Giffoni Film Festival

Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...

Notizie, Lifestyle

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...

Notizie, Lifestyle

Investimento da 260mila euro per la riqualificazione dell’edificio scolastico "De Lorenzo - Vico" a Nocera Inferiore

Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno