Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleViaggio in Grecia in famiglia: dove andare e consigli di organizzazione

Notizie, Lifestyle

Viaggio in Grecia in famiglia: dove andare e consigli di organizzazione

Inserito da (Admin), venerdì 16 maggio 2025 18:02:30

La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori e figli. Oltre alla bellezza naturale delle isole e della terraferma, il clima mediterraneo garantisce temperature miti e soleggiate da maggio a ottobre, rendendo più semplice pianificare una vacanza durante le vacanze scolastiche.

Il viaggio verso la Grecia è relativamente agevole: esistono numerosi collegamenti aerei dai principali aeroporti italiani verso Atene, Salonicco e le isole più conosciute, come Creta, Rodi, Corfù e Santorini. Per le famiglie che preferiscono viaggiare in auto, è possibile anche raggiungere il paese in traghetto partendo da vari porti italiani verso Igoumenitsa o Patrasso. Una volta arrivati, ci si muove facilmente in auto a noleggio o con trasferimenti organizzati.

Le isole più adatte alle famiglie

Quando si tratta di scegliere l'isola greca perfetta per un viaggio in famiglia, è fondamentale trovare un equilibrio tra bellezze naturali, tranquillità e servizi a misura di bambino. Tra le più adatte, spicca Creta, che grazie alla sua grande estensione offre una varietà di paesaggi e attività: dalle spiagge sabbiose di Elafonissi e Falassarna ai villaggi tradizionali dell'entroterra, senza dimenticare i siti storici come il Palazzo di Cnosso. Creta è ben organizzata con strutture che offrono animazione, piscine per bambini e menù adatti anche ai più piccoli.

Rodi rappresenta un'altra scelta apprezzata per un viaggio con bambini. Le sue spiagge attrezzate, il centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e la vicinanza ad attrazioni come l'Acquario o il parco acquatico di Faliraki la rendono molto interessante. Chi preferisce luoghi meno affollati potrebbe optare per Naxos, che combina spiagge poco profonde con ambienti autentici e accoglienti. Anche Corfù è una valida alternativa: verde, rilassata e con molte strutture pensate per i viaggiatori in famiglia.

Come scegliere l'alloggio più adatto

Una delle decisioni più importanti nell'organizzazione di un viaggio in Grecia con bambini riguarda la sistemazione. Le opzioni sono molteplici, dai piccoli appartamenti in affitto fino ai grandi resort. Negli ultimi anni, la richiesta di soluzioni comode e ben strutturate ha favorito la diffusione di villaggi in Grecia per famiglie, dove vengono garantiti servizi specifici come baby club, aree gioco, animazione diurna e serale, menu dedicati ai bambini e assistenza pediatrica. Queste strutture rappresentano una scelta pratica, soprattutto per le famiglie numerose o con figli di età diverse, grazie alla possibilità di trovare attività adatte a ogni fascia d'età.

Molti di questi villaggi si trovano direttamente sul mare, riducendo la necessità di spostamenti quotidiani e garantendo un maggior livello di sicurezza. Alcuni offrono anche escursioni guidate o attività sportive organizzate che permettono ai bambini di socializzare e ai genitori di concedersi momenti di relax.

Organizzazione e spostamenti interni

Un aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale, è la gestione degli spostamenti una volta arrivati in Grecia. Noleggiare un'auto rappresenta spesso la soluzione più comoda per le famiglie, soprattutto se si alloggia in zone meno centrali o si desidera esplorare più spiagge e località nell'arco della vacanza. È importante prenotare il noleggio in anticipo, richiedendo il seggiolino adatto all'età dei bambini e verificando che l'auto abbia un buon sistema di climatizzazione.

Chi sceglie le isole può contare anche su piccoli traghetti interni o imbarcazioni locali per visitare spiagge raggiungibili solo via mare, un'esperienza molto apprezzata dai bambini. Tuttavia, è bene evitare spostamenti troppo lunghi o faticosi nelle ore centrali della giornata, soprattutto nei mesi più caldi.

Per chi vuole ridurre al minimo la pianificazione, esistono anche pacchetti vacanza completi che includono voli, trasferimenti e soggiorno in villaggi attrezzati. Questa soluzione può rivelarsi utile per chi preferisce non doversi occupare dei dettagli logistici, specialmente con figli piccoli.

Attività ed esperienze per tutta la famiglia

Oltre al relax in spiaggia, la Grecia offre numerose attività adatte ai più piccoli. I musei interattivi presenti ad Atene, come l'Hellenic Children's Museum, propongono esperienze ludiche ed educative. Siti archeologici come il Partenone o l'antica città di Delfi possono essere resi interessanti grazie a visite guidate appositamente pensate per i bambini, con spiegazioni semplificate e attività coinvolgenti.

Le famiglie più dinamiche possono avventurarsi lungo sentieri panoramici, fare snorkeling in acque calme e trasparenti oppure partecipare a corsi di cucina greca. Queste esperienze non solo rendono la vacanza più variegata, ma offrono anche occasioni preziose per creare ricordi condivisi. Chi sceglie di soggiornare in località più tranquille potrà godere di tramonti spettacolari e serate all'aperto nei ristoranti tipici, che in Grecia accolgono sempre con calore anche i clienti più giovani.

Un altro elemento da considerare è la gastronomia: la cucina greca è semplice, sana e adatta anche ai bambini, con piatti come souvlaki, moussaka, pita con pollo o verdure e abbondanza di frutta fresca.

Periodi ideali e accortezze da seguire

I mesi migliori per visitare la Grecia con bambini sono maggio, giugno e settembre, quando le temperature sono più miti, le spiagge meno affollate e i prezzi leggermente più contenuti rispetto all'alta stagione di luglio e agosto. Questo consente anche di godere appieno delle escursioni senza l'affanno del caldo estivo.

È sempre consigliabile portare con sé una buona protezione solare, cappelli e abbigliamento leggero, oltre a una piccola farmacia da viaggio con i medicinali di base. In molte località turistiche è comunque facile trovare farmacie ben fornite e assistenza medica.

Infine, è utile controllare in anticipo eventuali documenti richiesti per l'ingresso nel paese, anche se la Grecia fa parte dell'Unione Europea e non richiede passaporto per i cittadini italiani. Tuttavia, avere con sé la tessera sanitaria europea è sempre una precauzione utile in caso di necessità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10056107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...