Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare, 10 settembre si costituisce il comitato promotore per il riconoscimento I.G.P. per la ceramica locale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 14:22:42
Il prossimo martedì 10 settembre, alle ore 19:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, verrà costituito il comitato promotore per l'avvio delle procedure per il deposito del marchio Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) per la ceramica vietrese. Un percorso ambizioso e fondamentale, che mira a ottenere un riconoscimento ufficiale per uno dei simboli più rappresentativi di questo territorio: la ceramica.
La ceramica vietrese è un pilastro culturale e artistico della Costiera Amalfitana, e l'ottenimento del marchio I.G.P. sarebbe il coronamento di un lungo percorso intrapreso dai maestri ceramisti locali, i cui lavori hanno dato lustro alla città per decenni. L'iter per il riconoscimento non sarà breve, ma il risultato potrebbe aprire nuove prospettive di valorizzazione e tutela per le attività ceramiche di Vietri sul Mare.
"Un giorno importante per Vietri sul Mare e la sua tradizione ceramica", ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone."In occasione del riconoscimento delle Indicazioni Geografiche che il Ministero del Made in Italy e l'Unione Europea intendono concedere per le attività artigianali, il Comune di Vietri ha deciso di avviare le procedure per la protezione della nostra antica produzione ceramica. La creazione di un disciplinare sarà fondamentale per definire i limiti e le prospettive delle attività produttive che operano nella nostra cittadina. La partecipazione di tutti i ceramisti sarà cruciale".
All'incontro di martedì, che vedrà la partecipazione attiva di tutti i ceramisti del territorio, si discuteranno due temi principali: la costituzione del comitato promotore e la stesura di un disciplinare che tuteli e regolamenti la produzione ceramica vietrese, uno dei fiori all'occhiello dell'artigianato italiano.
Il riconoscimento I.G.P., se ottenuto, permetterà alla ceramica di Vietri di avere una protezione ufficiale a livello europeo, garantendo così una salvaguardia delle tecniche e dei materiali utilizzati, nonché del valore culturale e commerciale che rappresentano per il territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100011102
Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...
È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...
Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...