Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare rappresenterà l’Italia al “Na Praia” Festival 2025 in Brasile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 09:33:12
Vietri sul Mare sarà tra le città che rappresenterà la Campania e l'Italia in Brasile al "Na Praia" Festival, l'evento che ogni anno si svolge nella capitale Brasilia da giugno a settembre 2025 e adotta come ospite un Paese diverso (2022 Hawaii, 2023 Marocco, 2024 Cina).
Quest'anno tocca all'Italia essere il tema principale del festival, portando con sé la sua vivace cultura, la sua rinomata cucina e un'atmosfera che promette di sorprendere.
A questo scopo una delegazione degli organizzatori del festival è stata ospite della nostra città, con l'obiettivo di trarre ispirazione dall'architettura, dal design e dai contenuti, che saranno alla base della scenografia e della narrazione dell'evento.
Ad accogliere il gruppo, accompagnato dalla rappresentante Enit Brasile Barbara Oristanio e dal presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasil Raffaele Palumbo, è stato il sindaco Giovanni De Simone ed il consigliere con delega al turismo Vittorio Mendozzi.
«Siamo davvero felici di poter partecipare a questo evento così importante - ha dichiarato il primo cittadino - è una maniera per tenere sempre vivo il contatto con i tanti italiani che sono emigrati in Brasile e per far conoscere la nostra terra ai brasiliani».
Soddisfatto anche il consigliere al turismo: «È una grande vetrina per far conoscere ancora di più Vietri nel mondo ed il Brasile può rappresentare una forte opportunità non solo per il turismo ma anche per la nostra ceramica che ha destato più di una semplice curiosità tra i nostri ospiti».
Il "Na Praia" Festival si tiene a Brasilia dal 2015, su un'area di 45.000 m², sulla riva del Lago Paranoá. Ha una durata di 3 mesi, da giugno a settembre, ed ogni fine settimana si esibiscono i maggiori artisti del Paese (oltre 150 per edizione).
Oltre alle rinomate attrazioni musicali, il festival offrirà un vero e proprio viaggio in Italia, con ambientazioni ispirate a Venezia, Roma e alla splendida Costiera Amalfitana. Il pubblico potrà assaggiare piatti tipici, partecipare ad esperienze interattive e vivere tutta l'eleganza del nostro Paese senza lasciare il Brasile.
L'evento registra oltre 350.000 presenze in totale, con una media di 15.000 persone al giorno. L'impatto mediatico è di oltre 60 milioni di reais in media spontanea, con 191 influencer attivi e più di 118 milioni di follower complessivi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10735104
La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...
L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ha emanato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare N.35/2025 che è entrata in vigore dal 16 maggio u.s., dopo un approfondito lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento diretto del personale operante quotidianamente sul territorio, e, soprattutto,...
Il Comune di Positano, con Ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, ha disposto l'istituzione del divieto di sosta sulla Strada Provinciale 425 Montepertuso/Nocelle, per consentire l'esecuzione di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. L'intervento interesserà il tratto da via Corvo al parcheggio...
Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani...