Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Voci dal silenzio: per non dimenticare": gli studenti di Vietri sul Mare e Cetara celebrano la Giornata della Memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 17:48:18
In occasione della XX Giornata della Memoria, l'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare e di Cetara ha organizzato un evento emozionante dal titolo "Voci dal silenzio: per non dimenticare", che ha coinvolto tutta la comunità scolastica in un'intensa riflessione sull'Olocausto e sulla memoria storica. L'evento, svoltosi nella suggestiva Chiesa di San Giovanni Battista di Vietri sul Mare alle ore 10:30, ha visto la partecipazione delle classi della scuola secondaria, in continuità con gli alunni delle classi IV e V della primaria. Gli studenti hanno dato voce ai temi della memoria e della speranza attraverso una serie di attività coinvolgenti: dalle letture di lettere e testimonianze, alle rappresentazioni grafiche che raccontavano l'orrore dei campi di concentramento, fino a balli e musiche eseguite dalle classi dello strumento musicale. Ogni esibizione ha voluto essere non solo un ricordo, ma anche un seme di speranza per le generazioni future. Presenti la preside Dott. Milena Satriano, che ha sottolineato l'importanza di non dimenticare, e il Parroco Don Mario Masullo, insieme al vice parroco Don Daniele Civale, che hanno ospitato con piacere l'iniziativa nella chiesa. Nel frattempo, anche il Plesso di Cetara ha contribuito alla giornata con un'attività di flipped classroom, coinvolgendo gli studenti in un'esperienza didattica innovativa, mentre i più piccoli della scuola dell'infanzia hanno svolto attività di riflessione sul tema dei Giusti tra le Nazioni, evidenziando il valore della solidarietà e dell'impegno civile. Un'occasione significativa per ricordare e riflettere insieme, con l'obiettivo di tramandare la memoria alle generazioni future, affinché l'orrore del passato non venga mai dimenticato e la speranza di un mondo migliore possa sempre prevalere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10328102
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...