Tu sei qui: Politica17-18 marzo, a Salerno l'Assemblea Nazionale di Anci Giovani. La Costa d'Amalfi c'è
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 marzo 2017 13:55:37
Generatori di Futuro - Siamo storie, idee e competenze per l'Italia: è questo il claim della prossima Assemblea Nazionale di Anci Giovani in programma a Salerno venerdì 17 e sabato 18 marzo presso il Grand Hotel.
Si tratta dell'ottava edizione dell'appuntamento annuale più importante per la consulta dei giovani amministratori italiani, che rappresenta un universo di circa 25mila tra Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio e Consiglieri comunali under 35 provenienti da tutto lo Stivale, con formazioni e orientamenti politici eterogenei, che quotidianamente amministrano le comunità.
Presente anche la Divina Costa Amalfitana con tanti giovani amministratori che porteranno, come sempre, una viva testimonianza di governance di un territorio straordinario ma complesso, specie nella sua gestione.
«Siamo molto felici perché avremo l'onore di ospitare in Campania l'ottava edizione dell'assemblea Nazionale Anci Giovani - ha dichiarato la coordinatrice Anci Giovani Campania Regina Milo, assessore del Comune di Agerola - Sarà un momento fondamentale per mettere al centro della discussione le comunità come risorsa e i giovani amministratori come veri e propri generatori di idee, di storie e di prospettive per il futuro. Abbiamo attivato il nostro network territoriale per raggiungere capillarmente ogni provincia e contattare tutti gli amministratori under 35».
«Quest'anno, al centro del dibattito, ci saranno proprio i giovani - ha detto il vice coordinatore regionale Vincenzo Savino, assessore del Comune di Tramonti - motore di sviluppo e ripresa per i Comuni delle nostre bellissime aree interne, luoghi di sperimentazione per la rigenerazione urbana, per la partecipazione civica e per la riscoperta di un nuovo senso di comunità e condivisione: invito tutti gli amministratori under 35 dell'intero comprensorio regionale a cogliere questa opportunità, una palestra di politica e di democrazia, un appuntamento da non perdere!».
Quella di Salerno sarà l'occasione giusta per una riflessione seria e strutturata sul Futuro a prescindere dalle divergenze ideologiche e al di là delle appartenenze politiche. Un'occasione per raccontare all'Italia quanto di buono i giovani amministratori stanno provando a fare, per crescere e migliorare insieme il nostro Bel Paese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106215105
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...