Tu sei qui: Politica177 candeline per i Vigili Urbani
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 aprile 2004 00:00:00
Oggi pomeriggio, alle ore 17, presso il Comando di Polizia Municipale, verrà festeggiato il 177esimo anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Urbana sul territorio metelliano. Oltre un secolo e mezzo di tutela e sicurezza della cittadinanza. Ma l'aria di festa non ferma di certo gli uomini guidati dal magg. Giuseppe Ferrara. Infatti, oltre all'intensa attività di controllo e repressione dell'abusivismo edilizio, continua anche la battaglia contro la vendita abusiva di materiale audiovisivo falso, come cd ed dvd. Una pattuglia, formata dagli appuntati Tramontano e D'Amico, ha sorpreso lungo Corso Umberto I un extracomunitario intento nella vendita abusiva di cd. Alla vista della pattuglia, il venditore ambulante si è dato alla fuga, lasciando sul posto il materiale di vendita, che è stato sequestrato e custodito presso il Comando di Polizia Municipale, così come disposto dall'autorità giudiziaria. Ma torniamo alla celebrazione odierna. Oltre al sindaco Alfredo Messina, all'assessore alla Città Sicura, dott. Alfonso Laudato, ad alcuni componenti della Giunta e del Consiglio comunale, al dirigente Maurizio Avagliano e, naturalmente, al comandante Giuseppe Ferrara, saranno presenti anche ex Vigili e comandanti in pensione, che hanno scritto le pagine di una storia significativa, costellata da tanti interventi effettuati durante fenomeni di colera, guerre mondiali, dissesti sismici ed idrogeologici, ma anche da tante medaglie al valore e riconoscimenti importanti. Una storia iniziata il lontano 7 aprile del 1827, quando il Re Francesco I ordinò la costituzione di un Corpo di guardie a difesa delle terre del suo reame. Cambiano i tempi, le tecnologie e gli uomini, ma lo spirito resta sempre lo stesso: quello di preservare al meglio la sicurezza della città, tutelandone cittadini e territorio. Dopo una celebrazione eucaristica officiata dal parroco di San Vito, don Osvaldo Masullo, spazio agli interventi istituzionali di saluto e ringraziamento per il proficuo lavoro effettuato e per l'impegno profuso dal Corpo di Polizia Municipale. Un rinfresco concluderà le celebrazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10678109
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...