Tu sei qui: Politica177 candeline per i Vigili Urbani
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 aprile 2004 00:00:00
Oggi pomeriggio, alle ore 17, presso il Comando di Polizia Municipale, verrà festeggiato il 177esimo anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Urbana sul territorio metelliano. Oltre un secolo e mezzo di tutela e sicurezza della cittadinanza. Ma l'aria di festa non ferma di certo gli uomini guidati dal magg. Giuseppe Ferrara. Infatti, oltre all'intensa attività di controllo e repressione dell'abusivismo edilizio, continua anche la battaglia contro la vendita abusiva di materiale audiovisivo falso, come cd ed dvd. Una pattuglia, formata dagli appuntati Tramontano e D'Amico, ha sorpreso lungo Corso Umberto I un extracomunitario intento nella vendita abusiva di cd. Alla vista della pattuglia, il venditore ambulante si è dato alla fuga, lasciando sul posto il materiale di vendita, che è stato sequestrato e custodito presso il Comando di Polizia Municipale, così come disposto dall'autorità giudiziaria. Ma torniamo alla celebrazione odierna. Oltre al sindaco Alfredo Messina, all'assessore alla Città Sicura, dott. Alfonso Laudato, ad alcuni componenti della Giunta e del Consiglio comunale, al dirigente Maurizio Avagliano e, naturalmente, al comandante Giuseppe Ferrara, saranno presenti anche ex Vigili e comandanti in pensione, che hanno scritto le pagine di una storia significativa, costellata da tanti interventi effettuati durante fenomeni di colera, guerre mondiali, dissesti sismici ed idrogeologici, ma anche da tante medaglie al valore e riconoscimenti importanti. Una storia iniziata il lontano 7 aprile del 1827, quando il Re Francesco I ordinò la costituzione di un Corpo di guardie a difesa delle terre del suo reame. Cambiano i tempi, le tecnologie e gli uomini, ma lo spirito resta sempre lo stesso: quello di preservare al meglio la sicurezza della città, tutelandone cittadini e territorio. Dopo una celebrazione eucaristica officiata dal parroco di San Vito, don Osvaldo Masullo, spazio agli interventi istituzionali di saluto e ringraziamento per il proficuo lavoro effettuato e per l'impegno profuso dal Corpo di Polizia Municipale. Un rinfresco concluderà le celebrazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10458107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...