Tu sei qui: Politica25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà
Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 15:34:07
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata.
Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti delle forze dell’ordine, autorità militari e religiose, e una delegazione di giovani studenti in un simbolico passaggio di memoria tra generazioni.
La cerimonia è stata aperta dal saluto del primo cittadino, che ha voluto sottolineare l’importanza del 25 aprile come giornata di riflessione collettiva sul significato della libertà, conquistata con il sacrificio di tanti. "Ricordiamo la sconfitta del nazifascismo — ha dichiarato il sindaco — un risultato ottenuto grazie all’unità del popolo italiano e all’impegno condiviso con le forze alleate. Non è solo una data storica: è un richiamo ai valori che devono guidare sempre la nostra comunità".
Particolarmente toccante il momento del silenzio dinanzi alla lapide che ricorda il sacrificio di Andrea Mansi, primo caduto delle Quattro Giornate di Napoli, originario di Ravello, simbolo della resistenza civile contro la violenza nazista.
La presenza del sindaco dei giovani e dell’amministrazione comunale ha reso ancora più significativo l’omaggio, in un tempo in cui il valore della memoria appare quanto mai attuale.
Al termine della cerimonia, un lungo applauso ha suggellato il sentimento condiviso di gratitudine e rispetto verso chi ha lottato per un’Italia libera e democratica.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10858105
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...