Tu sei qui: Politica3-4 giugno, a Salerno e Cetara incontro tra l’Ambasciatore di Algeria in Italia e le autorità locali
Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 12:14:19
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (a Paestum dal 30 settembre al 3 ottobre la XXIII edizione), dopo aver nel 2020 nominato Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex direttore generale alla Cultura dell'Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell'incontro a Salerno e a Cetara tra l'Ambasciatore di Algeria in Italia, Ahmed Boutache, e le autorità locali giovedì 3 e venerdì 4 giugno.
Cercando da subito di individuare elementi che potessero accomunare il territorio salernitano all'Algeria, il fondatore e direttore della BMTA, Ugo Picarelli, si è imbattuto in due pubblicazioni scientifiche dell'Università di Salerno che illustrano il valore economico e sociale delle migrazioni semestrali dei cittadini di Cetara dagli anni Trenta agli anni Sessanta del Novecento verso la cittadina di Nemours, oggi Ghazaouet, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca sulla costa algerina.
L'impegno nasce dalla considerazione che mantenere viva la memoria delle nostra identità, nel segno delle attività culturali ed economiche che contrassegnano il nsostro territorio, sia fondamentale.
E questo si inserisce a pieno titolo nell'attenzione al dialogo interculturale, che la BMTA di Paestum persevera sin dalla sua prima edizione del 1998.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107614102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...