Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Cetara la storia e l’identità del borgo sulle "panchine d'autore" [FOTO]

Politica

A Cetara la storia e l’identità del borgo sulle "panchine d'autore" [FOTO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 giugno 2019 17:13:27

Sono 34 le Panchine d'Autore, che accompagnano il corso di Cetara, da Piazza Martiri Ungheresi, fino al mare. Con la bella stagione estiva, di certo, non passeranno inosservate, grazie alla bellezza dell'arte ceramica, tipica del territorio costiero, insieme alla particolarità dei disegni che le rendono assolutamente uniche. Sarà un'occasione di attrazione per i turisti, attraverso una sorta di esplorazione dei rimandi culturali presenti tra le vie del paese, oltre alla possibilità di ammirare panorami e scorci, rimanendo seduti su vere e proprie opere d'arte.

In un'ottica di promozione e rivalutazione dell'arte e del territorio, ciascuna panchina raffigura dettagli significativi che si ispirano agli elementi caratteristici del piccolo borgo costiero: la pesca delle alici, con la tradizione della colatura di alici di Cetara e i limoni, con la bellezza dei terrazzamenti. Non poteva mancare, inoltre, un omaggio ad Ugo Marano, esponente di una corrente artistica che abbraccia la tradizione ceramica, caratterizzata dai colori intensi e decisi come il verde ramina che rappresenta il mare, ed alle sue frasi che racchiudono il senso stesso di chi le guarda, mentre leggendo riflette le proprie considerazioni dell'uomo e della natura che lo circonda.

Realizzato nel laboratorio del noto ceramista Vincenzo Santoriello, il progetto è frutto di tre artisti di Cetara di grande talento: Filomena Bisogno, Matteo Giordano e Ida Giordano, i quali hanno disegnato e dipinto, secondo scelte personali atte a tenere viva nella memoria di chi le osserva, le tradizioni, i costumi e i colori della Costiera, integrando l'ambiente circostante, senza stravolgerlo.

«Promuovere la cultura è lo scopo di queste panchine disposte lungo il paese. Sono opere in cui il visitatore può rievocare il fascino dei personaggi e degli elementi che rappresentano l'identità di Cetara creando, così, un percorso culturale, le cui tappe conducono alla scoperta della nostra storia» afferma l'assessore alla Cultura Angela Speranza.

Da sempre, le panchine rappresentano il punto di ritrovo di grandi e piccoli, soprattutto nei piccoli centri. Un' iniziativa che intende l'arte come aggregazione e crescita sociale, con la grande finalità di rivalutazione del territorio e riqualificazione urbana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107917107

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno