Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Cetara 'Un’ancora per ricordare' la storia del settore tonniero /FOTO

Politica

A Cetara 'Un’ancora per ricordare' la storia del settore tonniero /FOTO

Inserito da (ilvescovado), martedì 24 maggio 2016 20:54:24

È stata inaugurata domenica mattina a Cetara "Un'ancora per ricordare", l'installazione in memoria dell'impegno di armatori e pescatori del settore tonniero. Un simbolo che vuole avviare un percorso di rivalutazione della storia del paese legata alla pesca, che proseguirà con "Orme lievi", una ricerca sul campo con videointerviste, che partirà a breve, per recuperare la storia del fenomeno pesca dagli inizi del secolo scorso ad oggi.

«L'ancora che abbiamo installato nei giardini di Cetara - ha spiegato il sindaco Secondo Squizzato - è quella originale della motonave San Pietro, del 1971, prima imbarcazione in ferro abilitata a pescare con tecniche moderne. Da allora sono passati 45 anni, la barca è stata ormai demolita a causa delle restrizioni quote che hanno interessato il settore tonniero».

Numerosi i cittadini intervenuti; presenti anche il vicesindaco Roberto Della Monica e don Nello, che ha benedetto l'ancora.

«È un segno per ricordare l'inizio di questa grande esperienza economica e sociale - ha continuato il primo cittadino - che ha portato Cetara da un'economia povera, fatta di piccola pesca costiera, ad un'economia florida che ha visto impegnata in mare un'importante flotta tonniera cetarese. Il grande salto è avvenuto anche grazie al passaggio dalle imbarcazioni in legno a quelle in ferro. Si è arrivati a costruire nei migliori cantieri italiani barche di 60 metri per gli armatori cetaresi, gran parte delle quali oggi rottamate a causa delle restrizioni delle quote o vendute in Africa. Tra il 2008 e il 2009 c'è stata infatti la restrizione della pesca contro la quale ho combattuto fino in fondo per tenere in vita le barche. Oggi qui ne sono rimaste cinque: Vergine del Rosario, Sparviero, Angela Madre, Geneviève e Maria Antonietta, altre 4 sono a Salerno, su 12 totali in Italia e siamo ancora noi ad avere la flotta più grande» ha concluso Squizzato, annunciando l'imminente partenza delle tonniere da Cetara, che avverrà il prossimo 25 maggio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100826100

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...