Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Cetara un manifesto contro chi abbandona i rifiuti abusivamente, Sindaco: «Grazie alle telecamere eleveremo sanzioni»

Politica

Cetara, Costiera amalfitana, rifiuti, manifesto, abbandono

A Cetara un manifesto contro chi abbandona i rifiuti abusivamente, Sindaco: «Grazie alle telecamere eleveremo sanzioni»

"Con profonda delusione, dobbiamo segnalare che ogni giorno ritroviamo buste di rifiuti indifferenziati accanto ai punti cassonetto, rischiando così di diminuire la nostra percentuale di differenziata"

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 marzo 2022 09:32:17

Un manifesto firmato dall'Assessore all'Ambiente, Igiene e Decoro Urbano Marco Marano e dal sindaco Fortunato della Monica è stato affisso sulle bacheche comunali di Cetara.

In alto campeggia una scritta rossa a caratteri cubitali: "BASTA". L'interiezione è riferita a quei cittadini che non rispettano la raccolta differenziata e abbandonano abusivamente i propri rifiuti, perpetrando un danno non solo all'ambiente ma anche al prossimo.

Dal 2017 l'Amministrazione Comunale ha avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta e lo ha fatto senza aumentare la TARI. Infatti, premesso che i rifiuti indifferenziati sono quelli che costano di più, si è passati dal 58% di indifferenziata del 2016 al 20% attuale: cosa che ha consentito di abbattere i costi per lo smaltimento.

«È un progetto di comunità - dichiarano gli amministratori - che ci rende orgogliosi e che tutti i cittadini in questi anni hanno contribuito a costruire per permettere a Cetara di diventare un comune virtuoso, un comune civile! Eppure, con profonda delusione, dobbiamo segnalare che ogni giorno ritroviamo buste di rifiuti indifferenziati accanto ai punti cassonetto, rischiando così di diminuire la nostra percentuale di differenziata, di aumentare i costi per la maggiore quantità di rifiuti indifferenziati da smaltire e quindi di maggiorare, per colpa di POCHI, la TARI a TUTTI i cittadini».

Oltre a ciò, il Comune precisa che il giovedì sera, giorno dedicato al conferimento dei rifiuti ingombranti, ogni famiglia ha la possibilità di depositare un solo elemento. Inoltre, è vietato lo smaltimento di piante e residui di potature ad eccezione di una limitatissima quantità di foglie e fiori recisi.

Pertanto, chi non rispetta le regole incorrerà nelle sanzioni amministrative previste ai sensi dell'art. 255 del D.Lgs. 152/2006:

- da € 25,00 a € 500,00 per violazioni relative ai rifiuti non differenziati, mancato rispetto di orari e giorni di conferimento;

- da € 103,00 a € 619,00 per violazioni riguardanti l'abbandono di rifiuti ingombranti e pericolosi.

«I trasgressori saranno individuati mediante i sistemi di videosorveglianza installati presso i punti cassonetto. Abbiamo un obiettivo: migliorare la qualità della vita, salvaguardando l'ambiente in cui viviamo e tutelando il diritto alla salute», chiosano Marano e Della Monica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103317100

Politica

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

Piero De Luca (Pd): "Meloni fa foto con Trump ma dimentica i 60mila posti di lavoro a rischio"

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

Politica

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno