Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA dieci giorni dalla frana, la strada a Furore è ancora chiusa. Marchese: «Riapertura non può dipendere solo dai privati!»

Politica

Furore, strada chiusa, frana, politica, minoranza

A dieci giorni dalla frana, la strada a Furore è ancora chiusa. Marchese: «Riapertura non può dipendere solo dai privati!»

«Non è ammissibile che la riapertura della strada dipenda esclusivamente dai privati. Amministratori battete un colpo, quantomeno aggiornateci sullo stato dell’arte!», dichiara Marchese

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 11:16:55

Sono ormai 10 giorni che la Strada Regionale n. 366 "Agerolina" è chiusa al transito al Km 5+250, per mezzo di New Jersey, a causa di una frana, all'altezza di Furore.

«In qualità di capogruppo di minoranza contesto fermamente questo modo di fare. Non è ammissibile che la riapertura della strada dipenda esclusivamente dai privati».

A dichiararlo è la consigliera Antonella Marchese, che commenta l'ordinanza n. 11/2022, con la quale il sindaco di Furore, Giovanni Milo, ha individuato in sette cittadini i proprietari della ripa da cui è partito il masso responsabile della frana e ha ordinato loro di provvedere alla messa in sicurezza.

«Penso che Raffaele Ferraioli - commenta Marchese, ricordando l'ex sindaco - aveva mille e una ragioni nel sostenere che i poteri che la legge conferisce ai Sindaci per salvaguardare la pubblica incolumità (tanto più se gli interventi da porre in essere sono caratterizzati da un'oggettiva complessità tecnica e coinvolgono la viabilità e la sicurezza della collettività) legittimano il Comune, l'ente territoriale per eccellenza, o a provvedere direttamente e immediatamente o ad adoperarsi affinché si provveda in tempi rapidi e accettabili».

Secondo la capogruppo di opposizione, in casi del genere, vale l'art. 163 D.Lgs n. 50/2016, che recita: "In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico dell'amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità."

«In ogni caso, quando si verificano eventi siffatti e ci sono in gioco evidenti e plurimi interessi pubblici la natura del bene su cui occorre intervenire (privato nel caso di specie) non può essere l'unico ed esclusivo criterio di scelta. Amministratori battete un colpo, quantomeno aggiornateci sullo stato dell'arte!», chiosa.

 

Leggi anche:

Furore, frana in località Bottara: strada chiusa al traffico

Frana a Furore, la Provincia si "esime" da spese lavori. Sindaco impone messa in sicurezza ai proprietari del terreno

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106533103

Politica

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...