Tu sei qui: PoliticaA Maiori dal 1° giugno parte la navetta elettrica: ecco l'avviso esplorativo per le imprese
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 29 aprile 2022 16:20:38
A Maiori è stato emanato un avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento in concessione del servizio di trasporto pubblico locale aggiuntivo, dal 1° giugno 2022 al 31 maggio 2024, con utilizzo di mezzi a ridotto impatto ambientale.
La durata dell'affidamento è di 2 anni. Il percorso e le fermate previste: - Porto turistico di Maiori - San Pietro - Santa Maria Delle Grazie - Vecite - Ponteprimario e ritorno.
Le corse da garantire: n. 10 corse intere (A/R) quotidiane nel mese di novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo; n. 15 corse intere (A/R) quotidiane nei mesi di aprile, maggio e giugno, settembre e ottobre. n. 22 corse intere (A/R) quotidiane nei mesi di luglio e agosto.
Tariffa: € 0,60 per i residenti (per singola tratta) con possibilità di abbonamento mensile ad euro 20,00; € 1,00 per i non residenti (per singola tratta).
Il valore presunto del contratto per l'intero periodo contrattuale è di € 76.640,00 oltre Iva (comprensivo sia del compenso a carico del Comune sia dei flussi di cassa presunti del concessionario per applicazione delle tariffe).
Le imprese interessate dovranno far pervenire al protocollo dell'Ente, entro e non oltre le ore 18,00 del giorno 04.05.2022 la propria istanza di manifestazione d'interesse, mediante PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 105621107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...