Tu sei qui: PoliticaA Maiori la spiaggia libera è attrezzata per i residenti
Inserito da (redazionelda), martedì 28 giugno 2016 11:07:43
Un'area del litorale più lungo della Divina attrezzata e destinata esclusivamente ai residenti. E' l'iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Antonio Capone che gode della fattiva collaborazione dell'Associazione Stabilimenti Balneari.
Ombrelloni, lettini e sdraio, saranno completamente gratuiti per tutti i residenti che abbiano compiuto il 65esimo anno di età (oltre a un accompagnatore), per i disabili (in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 3 comma 3 della legge 104/92), e per quanti in possesso di certificazione ISEE inferiore a 5mila euro.
Con una contribuzione giornaliera di 12 euro sarà consentito, invece, per quanti non è prevista la gratuità, di accedere alla spiaggia dalle 8 alle 19 di tutti i giorni, a partire dai primi giorni di luglio, e di usufruire di tutti i confort di un'area balneare attrezzata.
«Grazie alla collaborazione dei ragazzi del servizio civile nazionale, da qualche giorno, stiamo contattando le persone in possesso dei requisiti per ottenere la scheda di accesso gratuito alla spiaggia e li invitiamo a passare al Comune per ritirarla - annuncia il sindaco Capone - Inoltre, a partire da questa stagione balneare e per la prima volta in assoluto, allo scopo di rendere più sicura l'estate di residenti e turisti, grazie all'impegno dell'Assessore alle Aree Demaniali Raffaele Cipresso, in diversi punti del tratto di spiaggia del centro cittadino nonché della frazione Erchie, saranno collocati diversi defibrillatori, il cui corretto utilizzo sarà garantito dal personale in servizio ai lidi balneari, per i quali è stata prevista idonea formazione. Considerazione per i residenti, attenzione per le fasce deboli e maggiore sicurezza per tutti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100954108
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...