Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Maiori le spiagge libere saranno gestite da titolari di concessione demaniali

Politica

A Maiori le spiagge libere saranno gestite da titolari di concessione demaniali

Ai gestori andranno ovviamente le mansioni di pulizia e sanificazione delle attrezzature ad ogni cambio di persone, nonché la misurazione della temperatura all'accesso e la tenuta del registro delle presenze per almeno 14 giorni

Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 10:01:05

A Maiori le spiagge libere saranno gestite dai titolari delle concessioni demaniali.

Nell'ordinanza numero 36 del 1° giugno, la gestione dei tratti liberi di arenile di Maiori ed Erchie (in località Salicerchie; ad est e ad ovest del torrente Reginna Major; in località San Francesco; tra Lido Adriana e la Torre La Cerniola; tra il lotto lido Edelvina e il Lido Adriana; ad ovest del Lido Sirena), secondo le linee guida stilate dall'Unità di Crisi della Regione Campania, a coloro i quali in passato hanno installato strutture mobili sull'arenile più capiente della Costiera.

Seguono le regole di gestione a cui dovranno attenersi i titolari di concessione: "Nadia Citarella, Luigi Mennella, Paride De Bonis, Alfonso Liguori, Ignazio Di Martino, Giovanni Proto e Gaetano Capone, Maria Cristina Buonocore", tenuti a "consentire il libero accesso alla spiaggia" secondo un percorso ben delimitato e a concedere gratuitamente le proprie attrezzature balneari ad alcune famiglie, le stesse che hanno partecipato al bando per le categorie deboli.

 

Allo stesso tempo, i concessionari sono tenuti a "posizionare a propria cura e spese i dispositivi reggi-ombrelloni, nel rispetto delle distanze stabilite nell'allegato sub 1 all'Ordinanza Regionale n. 50 del 22.05.2020, fatta salva la possibilità di installare anche attrezzature balneari nella misura massima del 30% del numero di stalli contingentati al fine di evitare assembramenti", ad "assicurarsi che per ogni ombrellone vi sia la presenza massima di 4 persone", a "dotarsi di sistema di prenotazione, anche online" e a "provvedere ad idonea sorveglianza, in particolare per quanto attiene al numero limitato di persone che potranno usufruire dei tratti di spiaggia libera in questione".

Ai gestori andranno ovviamente le mansioni di pulizia e sanificazione delle attrezzature ad ogni cambio di persone, nonché la misurazione della temperatura all'accesso e la tenuta del registro delle presenze per almeno 14 giorni.

Ciò che si evince è che l'ingresso è libero e gratuito per tutti (previa prenotazione), ma che i titolari di concessione demaniale potranno installare ombrelloni e lettini propri a pagamento e soltanto una parte della spiaggia sarà effettivamente libera, quella con i reggi ombrelloni preinstallati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108550101

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno