Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Maiori minoranze congiunte presentano proposte per affrontare l’emergenza dovuta al Covid-19

Politica

Maiori, Costiera Amalfitana, Politica, coronavirus

A Maiori minoranze congiunte presentano proposte per affrontare l’emergenza dovuta al Covid-19

Le minoranze elencano alcuni di quelli che, a loro parere, sono pagamenti non dovuti in questo periodo, stimando un ritorno di 150mila euro da utilizzare per affrontare l’emergenza

Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 aprile 2020 17:43:15

Le opposizioni a Maiori, dopo l'aspra polemica successiva all'approvazione del bilancio da parte dell'amministrazione che riporterebbe cifre invariate rispetto all'anno scorso, hanno formulato e sottoposto al Sindaco alcune proposte per fronteggiare l'emergenza socio economica conseguente a quella sanitaria del coronavirus. Nella nota inviata al Primo cittadino, i consiglieri puntano l'indice ancora una volta sulla Miramare Service, già accusata a più riprese di gravi inadempienze rispetto ai contratti in essere. Le minoranze elencano alcuni di quelli che, a loro parere, sono pagamenti non dovuti in questo periodo, come "quelli relativi ai servizi cimiteriali, vista la chiusura del cimitero; quelli relativi alle pulizie degli uffici comunali, poco frequentati per lo smart working, e di palazzo Mezzacapo di cui è documentato lo stato di abbandono; il verde pubblico vista la chiusura ormai da mesi dei giardini comunali e delle innumerevoli inadempienze documentate; in ultimo le più cospicue relative ai servizi d'igiene urbana con il grande buco relativo ai sacchetti per i rifiuti che, nonostante siano compresi nel contratto, non sono mai stati distribuiti nonostante i tanti annunci che si sono susseguiti nei mesi (addirittura nei nuovi calendari stampati dalla Miramare dal primo febbraio si sarebbe dovuto conferire con gli appositi sacchetti codificati)".

I Consiglieri stimano, per solo questi esempi, un ritorno eventuale di circa 150mila euro che dovrebbero essere utilizzati per dare un supporto ai cittadini e alle imprese in difficoltà.Ma le minoranze vanno oltre chiedendo una rivisitazione di tutti i contratti in essere per una reale spending review diretta a ridurre la pressione fiscale sulle famiglie.

 

"Questa è solo la prima delle proposte, serie e concrete, che invieremo all'amministrazione. Si sono rifiutati di parlarne con noi in Consiglio andando anche contro ai regolamenti, ma noi continueremo a cercare di offrire il nostro contributo.In questo momento non servono presenzialisti mediatici o sceriffi, i nostri bravissimi concittadini e le ottime forze dell'ordine che si stanno sacrificando in questi giorni non ne hanno bisogno. Finito il tempo delle chiacchiere, adesso occorrono i fatti senza aspettare ancora interventi dall'alto o prestiti ponte che pure saranno utili; ma oggi, occorre dare risposte serie ai cittadini e, il bilancio appena approvato, può essere appellato in tanti modi tranne che serio", scrivono i consiglieri di minoranza.

In allegato, in basso, il documento originale.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108114107

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...