Tu sei qui: PoliticaA Minori si torna a correre per dire "NO" alla violenza sulle donne
Inserito da (redazionelda), domenica 21 novembre 2021 18:22:54
Si rinnova a Minori l'appuntamento con "Correndo diciamo NO alla Violenza", l'attività promossa dal Centro Antiviolenza di Minori in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Domenica 28 novembre appuntamento in Piazza Cantilena da cui, alle 9 e 30, prenderà il via la passeggiata e la corsa che attraverserà il caratteristico Sentiero dei Limoni per dire "No" alla violenza. L'iniziativa è organizzata dal Centro Antiviolenza di Minori in sinergia e in sintonia con il Centro Italiano Femminile, l'ASD "Gli Amici della Montagna" e l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Minori.
«Esserci significa crederci» è lo slogan con il quale l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Minori, Maria Citro, esperta di politiche di genere, intende coinvolgere l'intera costiera a scendere in campo contro la violenza di genere. «Un appuntamento da non perdere per incontrarsi e manifestare il proprio NO alla violenza sulle donne - spiega la Citro - perché la violenza sulle donne è un fenomeno che va affrontato con forza e incisività, puntando soprattutto alla prevenzione e alla promozione di una cultura del rispetto».
Durante la mattinata, in attesa del taglio del traguardo, saranno presenti operatori del Cav ed esponenti istituzionali della rete territoriale che spiegheranno l'importanza, ora più che mai, di saper riconoscere alcuni stati d'animo che pervadono la psiche, di come affrontarli e gestirli e di quanto il problema sia presente nel nostro territorio. «Si parlerà insieme, della presenza costante del Centro Antiviolenza sul territorio costiero, accanto alle donne che in questo momento pandemico possono sentire ancora di più il peso dei maltrattamenti, si parlerà di ciò che le istituzione mettono in campo per prevenire ed aiutare» ha aggiunto Maria Citro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109228104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...