Tu sei qui: PoliticaA Minori un flashmob per dire basta all’abbandono di mozziconi in spiaggia
Inserito da (ranews), lunedì 20 agosto 2018 17:29:04
Ieri, per il secondo weekend consecutivo, i volontari di Make it Blue hanno organizzato un flashmob lungo la spiaggia di Minori.
Con il materiale preparato nei giorni scorsi, come una "collana" di sigarette lunga 20 metri, i volontari hanno voluto attirare l'attenzione sul fatto che, mentre pulivano la spiaggia, trovavano costantemente mozziconi di sigaretta nella sabbia.
Camminando sulla passerella di legno della spiaggia libera di Minori, i volontari hanno iniziato a gridare: «Attenzione!» attirando l'attenzione delle persone sulla spiaggia. «Tutti questi mozziconi di sigarette lì abbiamo trovati qui sulla sabbia, e ora dove hai messo i tuoi?». Un messaggio lanciato dai volontari con l'obiettivo di creare consapevolezza della situazione attuale dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia.
I volontari hanno quindi raggiunto le tre diverse spiagge, costeggiando il mare, in modo che tutti potessero vedere la lunga linea di sigarette e lo slogan scritto su un cartellone.
«Speriamo - ha detto il sindaco di Minori Andrea Reale - che con questo tipo di interventi, i visitatori della spiaggia pubblica di Minori diventino più rispettosi della spiaggia e contribuiscano attivamente a mantenerla pulita».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109225104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...