Tu sei qui: PoliticaA Paestum il 26° Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana
Inserito da (Redazione), lunedì 25 settembre 2017 15:07:05
Da domenica 10 a giovedì 14 settembre 2017, presso il Centro Congressi Ariston di Paestum, si terrà la 26° edizione del Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana (SCI 2017).
Il Congresso, che la Società Chimica Italiana organizza ogni tre anni, vuole essere un punto di incontro e di confronto per tutti coloro che svolgono la propria attività nel settore chimico. L'edizione 2017 è articolata in sessioni scientifiche volte a coprire, nel miglior modo possibile, i principali settori della ricerca da quelli tradizionali a quelli più innovativi. Il programma del Congresso contempla sessioni plenarie dedicate a specifici focus tematici, comunicazioni orali, conferenze dei vincitori di Medaglie e Premi una sessione poster allestita per tutta la durata dell'evento.
L'organizzazione di questa edizione è curata dalla Società Chimica Italiana con il supporto dell'Università degli Studi di Salerno.
Oltre 1000 docenti, ricercatori e studiosi provenienti dalle università italiane, gli enti pubblici e i centri di ricerca, scuole, industrie e professioni, insieme a eminenti ricercatori internazionali prenderanno parte all'evento di quest'anno. Le Divisioni della Società Chimica Italiana hanno inoltre messo a disposizione per i giovani soci non strutturati oltre 200 borse di studio e premi per la partecipazione al Congresso SCI 2017. Le sessioni tematiche che saranno affrontate in questa edizione sono: "Chimica per la tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale"; "Chimica per l'economia circolare"; "Chimica per la salute"; "Produzione sostenibile e sviluppo economico".
L'apertura dell'evento si terrà domenica 10 settembre, alle 14.30 presso l'Hotel Ariston, con il seguente programma:
alle 14.30: Cerimonia di Apertura / Cerimonia di Conferimento delle Medaglie SCI
alle 15:30 - 19:50: Sessione Plenaria "Chimica per la tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale"
alle 20:30 - 22:30: Evento sociale - Party di benvenuto
Fonte: Il Portico
rank: 102518109
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...