Tu sei qui: PoliticaA Positano lavori in corso da mesi, minoranza accusa amministrazione di «incapacità» ma il Comune assicura: «Sono quasi finiti»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 marzo 2023 15:12:27
«Tutti noi stiamo sperimentando da mesi un grande disagio a causa della chiusura della strada interna, ennesima dimostrazione dell'incapacità dei nostri amministratori nel gestire interventi di questo tipo, mentre si limitano a fare passerelle e inaugurare panchine senza adottare azioni concrete. L'intervento richiederebbe un'organizzazione adeguata, cantieri del genere dovrebbero essere operativi in tutte le ore del giorno, per garantire tempi brevi e alleviare il disagio che aziende e privati sperimentano quotidianamente. Tuttavia, sembra che il problema durerà ancora fino a fine mese, quando il flusso di turisti sarà ingente, causando danni economici considerevoli per tutti gli operatori e ancora più disagi per i cittadini».
A dichiararlo è il gruppo consiliare "Su per Positano", in merito ai lavori di riparazione di un tratto della condotta idrica e fognaria su via Cristoforo Colombo e Viale Pasitea a Positano in corso dal 16 gennaio e che l'ordinanza n.5 del 27 febbraio ha prorogato fino alle 18 di lunedì 27 marzo.
«È evidente - scrive la coalizione guidata da Gabriella Guida - che non hanno minimamente a cuore i problemi della comunità e non si rendono conto della gravità della situazione. Le difficoltà nel parcheggiare, il caos del traffico, il ritardo nell'arrivo delle ambulanze non sembrano importare. È incredibile che in un momento di così grande difficoltà, i nostri amministratori dimostrino un atteggiamento così disinteressato e superficiale. Anno dopo anno sempre peggio, i nostri amministratori sempre più distaccati dalla realtà, sempre più disservizi. E hanno anche il coraggio di vantarsi del loro operato all'estero».
Ma l'amministrazione comunale ha replicato che «i lavori in località Piazza dei Mulini si apprestano a concludersi. Visto il cronoprogramma, anzi in anticipo rispetto alla previsione del giorno 27 marzo, già nella giornata di domani si procederà ad asfaltare definitivamente il manto stradale, dopodiché mancheranno solo le operazioni di stampa e resinatura del tappeto. Dunque per il weekend, massimo per l'inizio della prossima settimana, si potrà ripristinare l'ordinaria viabilità».
Quindi, la puntualizzazione: «L'Amministrazione Comunalesin dal primo giorno è stata sempre presente sul cantiere assieme agli Uffici Tecnici per controllare l'avanzamento dei lavori. Inoltre per garantire la viabilità e la sicurezza collettiva sono stati impiegati per l'intero periodo due ulteriori unità di ausiliari al traffico che hanno contribuito ad agevolare il flusso dei veicoli ed il passaggio in sicurezza dei mezzi di emergenza».
«Un intervento importante - ha detto il sindaco Giuseppe Guida - per la realizzazione di opere non più procrastinabili di manutenzione, miglioramento e ammodernamento della rete fognaria, delle acque bianche, oltre alla sostituzione delle tubazioni idrauliche oramai obsolete e alla predisposizione di nuove linee di pubblica illuminazione e di fibra ottica. Lavori necessari realizzati nell'unico periodo disponibile. Ringraziamo tutti i cittadini per la collaborazione, consapevoli che i disagi di questi giorni saranno di gran lunga ripagati dai benefici relativi agli interventi realizzati sul territorio che continueremo a programmare assumendoci come sempre la responsabilità di amministrare».
«Allo stesso tempo, suggeriamo ai consiglieri di minoranza di Su per Positano di informarsi bene prima di diffondere notizie forvianti e non veritiere che generano solo disinformazione e preoccupazioni infondate nella cittadinanza. Dunque, "SEMBRA" proprio che i lavori non dureranno fino a fine mese e che nessun danno economico dovrà essere sopportato dai nostri operatori. Piuttosto, li invitiamo a partecipare ad iniziative da loro definite miseramente "passerelle", ma che in realtà rappresentano importanti momenti di sensibilizzazione ed educazione verso temi così delicati ed attuali come quello della sicurezza stradale che coinvolgono tutti, nessuno escluso», chiosa la maggioranza.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100319106
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...