Tu sei qui: PoliticaA Ravello l'open day del "Summer Camp": 4 luglio per i bambini laboratori e visite guidate
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 15:52:15
Il Comune di Ravello ha organizzato per giovedì 30 giugno un open day aperto a tutte le ragazze e i ragazzi di Ravello per presentare in anteprima le attività inserite nel Ravello Summer Camp 2022 che prenderà il via dal 4 luglio.
Per entrare subito nel vivo del centro estivo e trascorrere una giornata di condivisione e arricchimento personale, l'Amministrazione ha pensato ad un momento di avvio con gli amici de La Casa dei Cristallini, dal 2002 punto di riferimento per i bambini e i ragazzi del quartiere Sanità di Napoli, che ci racconteranno la loro esperienza con il laboratorio di disegno alimentare "Magnà", inserito nelle attività del Ravello Summer Camp 2022.
• Ore 10.00: Presentazione progetto e attività del Ravello Summer Camp 2022 presso l'Auditorium Oscar Niemeyer (sono invitati a partecipare anche i genitori)
• Ore 10.30: Laboratorio di disegno alimentare a cura di Mary Cinque, coadiuvata dai ragazzi de La Casa dei cristallini presso l'Auditorium Oscar Niemeyer;
• Ore 12.30 Pranzo;
• Ore 14.30 Visita guidata a Villa Rufolo e passeggiata nei vicoli di Ravello;
• Ore 16.00 Chiusura giornata.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti!
Fonte: Il Vescovado
rank: 107812109
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...