Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA.S.C.C.C.A, Conferenza dei sindaci: «Non ci provate: uniti e forti nella difesa del sociale e dei più deboli»

Politica

La Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi si unisce per difendere i servizi sociali e chiedere con urgenza l’avvio dell’Azienda Speciale Consortile, ribadendo l'importanza dell'unità al di là delle appartenenze politiche.

A.S.C.C.C.A, Conferenza dei sindaci: «Non ci provate: uniti e forti nella difesa del sociale e dei più deboli»

I 14 sindaci della Costa d’Amalfi chiedono l’approvazione delle modifiche statutarie necessarie per garantire una gestione adeguata e strutturata dei servizi sociali nel territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 12:10:07

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, che esprime con fermezza la propria posizione sulla questione della costituzione dell’Azienda Speciale Consortile per i servizi sociali, ribadendo l’unità e la determinazione nell’affrontare le sfide del sociale, chiedendo con urgenza la partenza dell’A.S.C.C.C.A e denunciando ogni tentativo di politicizzazione che rischi di compromettere il benessere collettivo. Un appello a superare le divergenze politiche per perseguire l’interesse comune e garantire una gestione efficiente e inclusiva dei servizi sociali.

 

 

La Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, rappresentata da 14 Municipalità, tra cui 13 paesi della Costiera e Cava de’ Tirreni, intende ribadire con chiarezza che il consesso della Conferenza non ha NESSUN COLORE POLITICO o meglio PARTITICO.

La Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, rappresenta un momento fondamentale per affrontare congiuntamente le sfide e i progetti della Costiera. È un’occasione preziosa per collaborare, confrontarsi e trovare soluzioni condivise, senza lasciarsi influenzare da appartenenze politiche.

Da questo imprescindibile assunto che ci ha guidato negli anni, sin dalla sua formazione, siamo qui oggi a fare chiarezza rispetto ad una serie di tentate strumentalizzazioni poste in atto riguardo alla questione della costituzione dell’Azienda Speciale Consortile per i servizi sociali, strumento fondamentale per la tutela del sociale e dei più deboli e per l’erogazione dei relativi servizi.

Le politiche sociali nel senso più ampio del termine, sono fondamentali per garantire il benessere e la qualità della vita di tutti i cittadini, soprattutto delle persone più vulnerabili. Sono strumenti che permettono di creare una società più equa, inclusiva e solidale, offrendo supporto a chi ne ha bisogno, e devono essere difesi e garantiti al di là di ogni colore politico.

Quindi, resta inteso che a prescindere da chi abbia o meno una tessera di partito, tutti i Sindaci della Costiera Amalfitana, sono stati eletti in liste civiche, e questa è una scelta che ci unisce e ci rafforza.

Chiunque tenti di snaturare o mettere in discussione questa unità, si faccia da parte: il sociale è una priorità che non può essere politicizzata, ma difesa come bene comune.

E chi, ancora oggi sta rallentando o intralciando la partenza di un così importante organismo, sta mettendo a serio rischio la tenuta sociale dell’intero territorio della Costa d’Amalfi!

Pur riconoscendo le differenze territoriali, l’esperienza dell’Ambito Territoriale Cava- Costiera Amalfitana ha dimostrato negli anni di poter funzionare e raggiungere importanti obiettivi di crescita.

Tuttavia, oggi ci troviamo di fronte a un problema grave: l’ufficio di piano è praticamente inesistente, sostenuto solo dalla buona volontà di pochi operatori che fanno i salti mortali per garantire gli interventi già avviati.

Il vero ostacolo è la mancanza di nuove progettualità, dovuta all’assenza di un apparato amministrativo adeguato e di una gestione efficace.

Non c’è più tempo ed è per questo che con senso di responsabilità e per dovere di chiarezza verso i nostri concittadini, chiediamo con fermezza di dare avvio all’Azienda Speciale Consortile chiedendo, a chi ancora non ha provveduto, di approvare nei rispettivi Consigli Comunali, le ultime modifiche e integrazioni ampiamente discusse ed analizzate nelle Assemblee dell’Azienda.

C’è l’urgenza, non più rinviabile, di avere una gestione strutturata che preveda una programmazione degli interventi calati sulle reali esigenza e necessità e che tenga conto delle specificità di ogni territorio e favorisca una partecipazione autentica di tutti gli attori coinvolti.

La Costiera, con tutte le sue caratteristiche e contraddizioni, ha già dimostrato di poter funzionare bene, e il ricordo di quella bella esperienza ci fa pensare che, se si creano le condizioni giuste, anche questa realtà può tornare a essere un esempio di efficacia e coesione.

Noi siamo uniti e determinati a difendere il nostro territorio e i nostri cittadini più fragili.

Non ci provate: la nostra forza sta nella solidarietà e nella volontà di lavorare insieme, sempre.

Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi

 

Leggi anche:

Azienda speciale consortile Cava-Costa d'Amalfi. Lettera del presidente Vuilleumier ai consiglieri comunali di Cava de' Tirreni

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi: «La sinistra affonda il piano di zona: quando il sociale per la politica è solo clientelismo e propaganda»

ASCCCA, Filomena Avagliano (Cava de' Tirreni): «Un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi a rompere il conformismo»

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Costiera Amalfitana<br />&copy; Maria Abate Costiera Amalfitana © Maria Abate

rank: 10919107

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno