Tu sei qui: PoliticaA Scafati il commercio muore nell’indifferenza: Santocchio (Fratelli d’Italia) chiede un cambio di rotta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 10:55:36
"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di numerose attività, la svalutazione degli immobili e il dirottamento dei consumatori verso i grandi centri commerciali situati ai margini della città".
Lo dichiara Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia.
"L'amministrazione attuale - continua Santocchio - dimostra un totale disinteresse per il commercio locale. Da anni assistiamo solo a sterili proclami e propaganda, mentre gli investitori, scoraggiati dalla mancanza di progettualità, scelgono di investire altrove. È indispensabile un cambio di rotta immediato".
Santocchio sottolinea la necessità di un intervento concreto per rilanciare il tessuto economico della città: "Servono soluzioni pratiche e attuabili: la creazione di nuove aree di sosta, un piano viario aggiornato e un sistema di raccolta rifiuti che escluda il centro città dal porta a porta. Inoltre, è fondamentale prevedere incentivi reali per chi decide di investire aprendo un'attività commerciale".
Santocchio propone un approccio partecipativo per affrontare l'emergenza commerciale di Scafati: "Non servono promesse vuote, ma un tavolo di confronto con gli operatori del settore per avviare iniziative mirate. Solo così si potrà contrastare il declino e ridare vita al commercio locale. Scafati merita una visione strategica e interventi concreti, non slogan e immobilismo".
Fonte: Il Portico
rank: 108113100
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...