Tu sei qui: PoliticaA Sorrento iniziativa congiunta tra Comune e Guardia Costiera a tutela dell’ambiente
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 23 marzo 2016 17:51:57
Numerosi copertoni di pneumatici, oltre a diverso materiale plastico come tubi, buste e bottiglie, nonché attrezzi e utensili vari, sono stati recuperati nella giornata di ieri nelle acque antistanti il porto di Sorrento, nell'ambito di una iniziativa congiunta tra l'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e la Guardia Costiera. Tutto il materiale raccolto è stato prontamente recuperato ed avviato allo smaltimento dalla società Penisolaverde, che gestisce il ciclo dei rifiuti a Sorrento.
Ad intervenire è stato il reparto sub della Guardia Costiera di Napoli, diretto dal tenente di vascello Alessandro Minò, che ha coordinato un nucleo di sei operatori, oltre al reparto sanitario, con la collaborazione della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, rappresentata dal capo compartimento Guglielmo Cassone. In rappresentanza del Comune di Sorrento è stato presente all'iniziativa il consigliere comunale Luigi Di Prisco.
L'azione congiunta tra la Guardia Costiera e il Comune di Sorrento nei mesi di aprile e maggio, si svolgerà in collaborazione anche con l'area marina protetta di Punta Campanella con una serie di attività sia per la salvaguardia, la pulizia e la tutela degli arenili, nonché il prosieguo della pulizia dei fondali nel tratto di mare compreso tra Marina Piccola e Marina Grande.
«A conclusione di questa prima giornata dedicata alla tutela dell'ambiente, in particolare ai fondali del porto di Sorrento - dichiara Di Prisco - mi preme ringraziare tutti coloro che hanno contribuito attivamente alla realizzazione di questo intervento. Tutte le attività che oggi avviamo congiuntamente agli enti istituzionali saranno di elevata importanza in quanto serviranno alla tutela ed alla valorizzazione del nostro mare per difenderlo da chi con comportamenti dolosi attenta questa risorsa».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103019101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...