Tu sei qui: PoliticaA Sorrento nuovi appuntamenti ambientali con la pulizia dei fondali
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 marzo 2017 12:47:40
Riprendono le attività di pulizia dei fondali marini di Sorrento con due appuntamenti: domani, sabato 1 aprile, presso Marina Piccola, e l'8 aprile, a Marina Grande.
L'iniziativa è organizzata dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, dall'Area Marina Protetta Punta Campanella e dalla società Penisolaverde con la collaborazione dell'Ufficio di Sorrento e il Nucleo Sub di Napoli della Guardia Costiera, il Nucleo sommozzatori del secondo reparto tecnico di supporto di Nisida della Guardia di Finanza di Napoli, l'associazione Marevivo, i sub volontari dell'Associazione J. Cousteau, gli Amici degli Abissi, Futuro Mare, la Cooperativa Sant'Anna e alcuni gruppi di apneisti.
Dopo gli appuntamenti previsti per aprile le attività proseguiranno nel mese di maggio per poi concludersi tra settembre ed ottobre di quest'anno.
Nella passata edizione in soli tre appuntamenti sono state raccolte circa 13 tonnellate di rifiuti di vario genere tra cui per la maggiore attrezzi utilizzati per la pesca tra cui reti, nasse e utensili vari, oltre a qualche copertone di notevoli dimensioni, ormai abbandonati da molti anni sui fondali di Sorrento.
Questa iniziativa segue anche alcune bonifiche effettuate nelle settimane scorse sia a terra che sull'arenile di Marina Grande che stanno favorendo un pieno recupero del luogo.
«Dopo il grande successo riscontrato nelle attività dell'anno scorso - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - riprendono gli appuntamenti di pulizie dei fondali previsti per questo 2017. Siamo certi che con le sinergie tra tutti i soggetti che parteciperanno a questi appuntamenti, tra forze dell'ordine e volontari, continueremo nel recupero di alcune aree tanto care ai sorrentini, nonché di altissimo interesse turistico. E' essenziale tenere alta l'attenzione sulla risorsa mare affinchè la qualità del nostro mare sia sempre più elevata sia per la nostra salute che per le ricadute positive sul comparto turistico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108414109
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...