Tu sei qui: PoliticaA Tramonti frana danneggia collettore fognario, minoranza chiede dimissioni Sindaco: «Disastro annunciato»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 17:02:17
In seguito alle intense piogge del 10 febbraio scorso, a Tramonti una frana ha fatto crollare ettari di tufo e ha portato con sé anche il collettore fognario, nel quale - affermano i consiglieri di opposizione - confluiva anche acqua piovana in misura notevole.
Un crollo per la cui sistemazione il Consiglio Comunale ha votato una variazione al bilancio di previsione lo scorso 25 marzo e per il quale il gruppo di minoranza "SiAmo Tramonti", definendolo un "disastro annunciato", ha chiesto le dimissioni del Sindaco, Domenico Amatruda.
Infatti, un anno prima, nel febbraio 2020, una cittadina residente aveva mandato all'Ufficio Tecnico Comunale una nota protocollata in cui avvertiva che dal fondo di sua proprietà, in località "Fontanella", dove il Comune aveva eseguito lavori per la realizzazione della fognatura, si stessero verificando smottamenti di materiale tufaceo che finiva sulla limitrofa strada comunale, Via S. Giovanni al Grado.
Un problema, quello della fragilità dell'area, che veniva messo in evidenza già nel 2005, con un articolo pubblicato sulle Cronache del Mezzogiorno, in cui si denunciava il fatto che l'Amministrazione Imperato stesse realizzando interventi ai collettori fognari in una zona a rischio idrogeologico.
All'epoca, l'ex sindaco di Eboli Gerardo Rosania e il consigliere dei Comunisti italiani Tonino Scala fecero pervenire al presidente della Regione Campania Antonio Bassolino un'interrogazione in cui scrivevano: «Da un'ispezione sui luoghi si evidenzia che i lavori sono di grande impatto ambientale; infatti per la collocazione di tubi di una larghezza massima di 30 cm di diametro si stanno effettuando sbancamenti di notevole dimensione; si chiede di conoscere se il progetto per il rifacimento della rete fognaria sia davvero di ingegneria naturalistica».
All'attenzione degli attuali consiglieri di minoranza, Domenico Guida, Emilio Giordano, Giovanni Pesacane e Alfonso Giordano, anche il computo metrico dell'appalto del lavoro, che riporta importi per opere che «non sono state realizzate: muri a monte e a valle dello scavo, parapetti ed altro». A danno fatto, «i costi per i lavori di ripristino della funzionalità idraulica del Vallone Cannillo e del Vallone Caramone graveranno sulle spalle dei cittadini chissà per quanto tempo», dichiarano.
«Non si comprende quale Autorità di bacino abbia potuto dare l'assenso a sbancare il tufo in una zona classificata "P3", "area a pericolosità reale e potenziale per frana", come descritta nella carta del rischio frana del Comune di Tramonti. All'epoca dei fatti, l'attuale sindaco di Tramonti era assessore comunale, per questo ne chiediamo le dimissioni», chiosano i consiglieri.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 109911109
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...