Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Tramonti l’arte del cestaio insegnata ai ragazzi: da Pro Loco recupero di antichi saperi

Politica

A Tramonti l’arte del cestaio insegnata ai ragazzi: da Pro Loco recupero di antichi saperi

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 marzo 2018 08:46:00

A Tramonti un progetto di recupero dell'antica tradizione delle ceste intrecciate. Oramai quasi estinta la produzione delle "sporte" in legno i castagno utili ai contadini di un tempo per il trasporto dei prodotti della terra (limoni, castagne, ortaggi), ci pensa la Pro Loco a salvaguardarne l'esistenza attraverso un progetto rivolto alle scuole.

Proprio quest'antico mestiere è il fulcro del progetto che sta coinvolgendo in questi giorni gli alunni delle prime e seconde classi della scuola secondaria di primo grado di Tramonti. "L'arte del cestaio" è il titolo dell'evento evento organizzato dalla Pro Loco di Tramonti nell'ambito del progetto di "recupero di antiche culture e saperi". Con grande dedizione il maestro-artigiano Luigi Falcone, tra gli ultimi cestai, ha mostrato ai ragazzi la tecnica di lavorazione e intreccio alla base della creazione delle ceste.

Tutto parte dalla materia prima, giovani piante di castagno i cui fusti vengono cotti nel forno caldo e poi ridotti in giunchi sottili con un coltello, per essere poi intrecciati in un telaio dalla tipica forma ovale. La produzione di intrecciati era così fiorente a Tramonti che venne addirittura costituita una cooperativa per poter rispondere alla forte domanda del mercato. Alla Fiera Internazionale dell'Artigianato di Firenze del 1954, l'artigiano Aniello Sazano vinse il secondo premio per la sua cesta gigante.

Mutate le forme e gli strumenti del lavoro agricolo e quasi scomparsa l'attività dei cestai, oggi le creazioni degli artigiani vengono non di rado utilizzate come complementi d'arredo nel ricordo della nobile tradizione contadina e della fatica dei nostri nonni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103939101

Politica

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno