Tu sei qui: PoliticaA Tramonti la festa di San Sebastiano, protettore dei Vigili Urbani
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 17:24:33
TRAMONTI - Sabato 20 gennaio, alle 18, presso la Chiesa di San Giovanni Battista, nella frazione Campinola, si svolgerà la tradizionale manifestazione in onore di San Sebastiano Martire, protettore del Corpo Nazionale dei Vigili Urbani. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose, i Sindaci del comprensorio costiero e dei comuni limitrofi, i comandanti delle relative stazioni e l'Arcivescovo Orazio Soricelli che presiederà, come di consueto, la Santa Messa, a cui seguirà l'immancabile momento conviviale..
San Sebastiano, vissuto durante l'impero di Diocleziano, divenne comandante della prestigiosa prima coorte pretoria, di stanza a Roma per la difesa dell'Imperatore, la vigilanza e il mantenimento dell'ordine pubblico. Impegnato nell'assistenza e nell'aiuto di poveri e bisognosi, fu flagellato in pubblica piazza per aver difeso strenuamente la sua fede e per aver contribuito alla conversione cristiana di molti cittadini romani, diffondendo il messaggio di Cristo.
E proprio la difesa e la sicurezza dei cittadini rappresentano il primo obiettivo della Polizia Locale che, insieme al Sindaco, sono sempre più il punto di riferimento per i cittadini che necessitano di risposte complesse e immediate. Sono figure che richiedono sempre nuove competenze e professionalità, a cui viene rivolta innanzitutto una richiesta di sicurezza e presidio permanente degli spazi delle nostre città. Richiesta che il più delle volte comporta un ampio ventaglio di competenze, che vanno ben oltre quelle riconosciute comunemente o attribuite dalla normativa.
Oggi si chiede una sicurezza urbana attiva, coinvolgente e partecipata,capace di rispondere non solo ai problemi legati alla percezione della sicurezza, ma anche a questioni di varia natura, che vanno dal decoro urbano all'ordine pubblico, dalla sicurezza stradale alla convivenza civile.
«Gli uomini della Polizia locale sono una risorsa preziosa per tutti i comuni - ha dichiarato l'Assessore agli Eventi del Comune di Tramonti Assunta Siani - soprattutto se si pensa alla realtà territoriale della Costa d'Amalfi, ricca di numerosi eventi e di un afflusso turistico sempre più cospicuo. Il Comando Associato Costa d'Amalfi, guidato dal Comandante Rivello, svolge un'azione costante e sinergica nonostante tutte le difficoltà di questo territorio. Festeggiamo in questa occasione il santo patrono, ma elogiamo il loro lavoro e la loro professionalità. Grazie a nome di tutta la comunità!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106131106
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...