Tu sei qui: PoliticaA Tramonti la festa di San Sebastiano, protettore dei Vigili Urbani
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 17:24:33
TRAMONTI - Sabato 20 gennaio, alle 18, presso la Chiesa di San Giovanni Battista, nella frazione Campinola, si svolgerà la tradizionale manifestazione in onore di San Sebastiano Martire, protettore del Corpo Nazionale dei Vigili Urbani. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose, i Sindaci del comprensorio costiero e dei comuni limitrofi, i comandanti delle relative stazioni e l'Arcivescovo Orazio Soricelli che presiederà, come di consueto, la Santa Messa, a cui seguirà l'immancabile momento conviviale..
San Sebastiano, vissuto durante l'impero di Diocleziano, divenne comandante della prestigiosa prima coorte pretoria, di stanza a Roma per la difesa dell'Imperatore, la vigilanza e il mantenimento dell'ordine pubblico. Impegnato nell'assistenza e nell'aiuto di poveri e bisognosi, fu flagellato in pubblica piazza per aver difeso strenuamente la sua fede e per aver contribuito alla conversione cristiana di molti cittadini romani, diffondendo il messaggio di Cristo.
E proprio la difesa e la sicurezza dei cittadini rappresentano il primo obiettivo della Polizia Locale che, insieme al Sindaco, sono sempre più il punto di riferimento per i cittadini che necessitano di risposte complesse e immediate. Sono figure che richiedono sempre nuove competenze e professionalità, a cui viene rivolta innanzitutto una richiesta di sicurezza e presidio permanente degli spazi delle nostre città. Richiesta che il più delle volte comporta un ampio ventaglio di competenze, che vanno ben oltre quelle riconosciute comunemente o attribuite dalla normativa.
Oggi si chiede una sicurezza urbana attiva, coinvolgente e partecipata,capace di rispondere non solo ai problemi legati alla percezione della sicurezza, ma anche a questioni di varia natura, che vanno dal decoro urbano all'ordine pubblico, dalla sicurezza stradale alla convivenza civile.
«Gli uomini della Polizia locale sono una risorsa preziosa per tutti i comuni - ha dichiarato l'Assessore agli Eventi del Comune di Tramonti Assunta Siani - soprattutto se si pensa alla realtà territoriale della Costa d'Amalfi, ricca di numerosi eventi e di un afflusso turistico sempre più cospicuo. Il Comando Associato Costa d'Amalfi, guidato dal Comandante Rivello, svolge un'azione costante e sinergica nonostante tutte le difficoltà di questo territorio. Festeggiamo in questa occasione il santo patrono, ma elogiamo il loro lavoro e la loro professionalità. Grazie a nome di tutta la comunità!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106431104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...