Tu sei qui: PoliticaAccattonaggio molesto: nuova operazione della Polizia Municipale, foglio di via per 4 persone
Inserito da (Redazione), mercoledì 30 marzo 2016 16:27:31
Quarta operazione nelle due ultime settimana della Polizia Municipale contro l'accattonaggio molesto, con la collaborazione del Commissariato di Pubblica Sicurezza.
Questa volta nella rete del Servizio di Polizia stradale e sicurezza urbana della Polizia municipale sono finiti due rumeni, un pachistano e un nigeriano.
Lo specifico servizio, su indirizzo dell'Amministrazione Servalli, concordato con il comandante Vincenzo Maiorino e coordinato dal Tenente Colonnello Giuseppe Ferrara, è iniziato alle 7 con l'impiego di tre autovetture e sette agenti della Polizia municipale; sono stati controllati lo scalo ferroviario e i luoghi generalmente frequentati dai questuanti, con particolare attenzione all'area mercatale oggi affollata per il mercato del mercoledì.
Tutti i fermati sono stati portati al Comando della Polizia Municipale di via Ido Longo per l'identificazione e i procedimenti di rito con l'elevazione della sanzione prevista per legge e successivamente trasferiti al Commissariato di Pubblica Sicurezza dove la sezione scientifica ha proceduto alla foto segnalazione ed infine si è provveduto ad inoltrare la proposta per il foglio di via all'Autorità giudiziaria.
«Non è certo una azione persecutoria ma solamente una costante ed incisiva operazione di controllo del territorio - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - e anche di prevenzione verso un reato, quello dell'accattonaggio, oltretutto, il modo insistente e molesto con il quale viene esercitato non è tollerabile. Sono, peraltro, compiaciuto per la stretta sinergia con il Commissariato di Stato, a cui va il mio ringraziamento, così come agli agenti della Polizia municipale e sono certo che la collaborazione tra le Forze di Polizia che operano sul territorio comunale continuerò con sempre maggiore efficacia».
Fonte: Il Portico
rank: 105813103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...