Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAccordo su Baldi, Messina quasi "isolato"

Politica

Accordo su Baldi, Messina quasi "isolato"

Inserito da (admin), mercoledì 30 novembre 2005 00:00:00

Mentre a sinistra si consolida la posizione del candidato sindaco diessino, Luigi Gravagnuolo, anche se avversato dal verde Enzo Passa, a destra regna l'incertezza. Messina sempre più solo, contestato da settori di Forza Italia, quasi "abbandonato" da An e dal Pdc. All'orizzonte, infatti, si profila un maxi-accordo tra il candidato sindaco Giovanni Baldi, Edmondo Cirielli ed Alfonso Laudato. Dunque, una vigilia intensa, quella che si prepara per il centrodestra. Entro dicembre dovrebbero diradarsi le ombre addensatesi sulla Casa delle Libertà e dovrebbe essere approntata la coalizione contro il centrosinistra. Sempre più probabile un accordo tra Baldi, Cirielli e Laudato: con il frantumarsi in tanti gruppetti dell'armata azzurra, An ed il Pdc sono alla ricerca del danno minore. Di qui l'attenzione rivolta in queste ore all'Udc ed a quanti si riconoscono nel progetto di Giovanni Baldi. Un progetto a cui è stato dato già l'assenso del gruppo Campanile-Salerno, al quale potrebbe unirsi anche quello di Alleanza Democratica. Un primo segnale del mutato clima è venuto dal direttivo sezionale di An, quando, pur deliberando una pausa di riflessione, è stata espressa anche la necessità di un'attenzione maggiore al candidato sindaco Giovanni Baldi. «An è preoccupata per lo sfilacciamento verificatosi nel centrodestra, ma cresce anche la consapevolezza di dare una svolta, superando resistenze e scegliendo la soluzione che possa restituire il governo della città al centrodestra», dichiara Luigi Napoli. Sulla stessa linea Alfonso Laudato, sempre più preoccupato di concedere alla sinistra spazi significativi: «Ci attendono mesi difficili, pur cogliendo nella città una grande attenzione ai programmi ed al progetto del centrodestra. Occorrono scelte dettate da un sano realismo». Il politichese è d'obbligo in simili momenti, ma è chiaro anche il messaggio lanciato a Messina: «Tutti insieme si vince, divisi si perde, il sacrificio è per la città». E Messina? Non vuole perdere la seconda volta. Se la prima volta fu in uno studio notarile, oggi vuole che sia il popolo, quello stesso che nel 2001 gli tributò un ampio consenso e lo premiò, a sancirlo. Sa che una parte di Forza Italia lo ha abbandonato ed altri lo stanno abbandonando. Le picconate di Durante e Petrillo sono emblematiche del clima che il partito vive. Ma sa pure che altri sono disposti a seguirlo con una nuova classe dirigente e con uomini nuovi. Nelle prossime ore potrebbe nascere un nuovo movimento politico disposto ad affiancare, con lo stesso spirito di Confronto, Messina candidato sindaco, segnando definitivamente la spaccatura della Casa delle Libertà. A sinistra, Gravagnuolo cammina spedito. Il suo viaggio elettorale nelle frazioni ed il ciclo degli incontri sulle comuni radici hanno creato consensi ed attenzione. «Presto passeremo alla redazione del programma vero e proprio - afferma Gravagnuolo - ed al confronto sulle scelte con la città. Stiamo in questi giorni raccogliendo messaggi, attese e speranze. Lavoreremo perché trovino non solo ascolto, ma spazi forti nella nostra azione politico-amministrativa». Enzo Passa, intanto, solitario candidato sindaco dei Verdi, non molla, anzi è al lavoro per raccogliere intorno a sé quanti non hanno accettato una scelta, a loro dire, fatta in altre sedi e non frutto di primarie.

Fonte: Il Portico

rank: 10825101

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno