Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi contributi straordinari per lavoratori stagionali e a tempo determinato. Comune stanzia 120mila euro
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 novembre 2020 13:30:53
Come annunciato dal sindaco Daniele Milano, il Comune di Amalfi ha stanziato 120mila euro di fondi di bilancio per l'erogazione di un contributo straordinario in favore di lavoratori stagionali e a tempo determinato, in condizione di disoccupazione, tramite apposito avviso pubblico.
La misura prevede l'erogazione di un contributo straordinario di € 300,00 mensili, per un massimo di tre mesi, aumentati ad € 400,00 mensili, per un massimo di tre mesi, per i disoccupati nel periodo dal 01/06/2020 al 31/10/2020, aumentabili di € 50,00 per il coniuge a carico e di € 50,00 per ogni figlio a carico di età inferiore ai 13 anni, in favore dei lavoratori stagionali e/o a tempo determinato che hanno i seguenti requisiti:
Agli aventi diritto il contributo sarà erogato secondo le modalità indicate dall'avviso pubblico sul sito web del Comune di Amalfi.
Coloro che intendono partecipare all'assegnazione del suddetto contributo dovranno compilare apposita istanza, secondo gli allegati moduli di domanda "A" e "B" e, consegnarla entro e non oltre il giorno11 dicembre 2020presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi, mediante consegna a mano oppure tramite PEC all'indirizzo: amalfi@asmepec.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100927104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...