Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi la mensa scolastica con prodotti bio, Dop e Igp per una corretta alimentazione
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 settembre 2015 12:13:40
Una mensa scolastica con prodotti biologici, DOP e IGP, biologici provenienti dalla filiera corta, per un più ampio progetto di educazione alimentare. E' questo il criterio base adottato dal sindaco di Amalfi Daniele Milano nella redazione del bando per l'appalto, in procedura aperta, del servizio di ristorazione scolastica e sorveglianza alunni per gli anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017.
L'importo annuale dell'appalto è stimato in 86mila euro oltre IVA.
Il criterio di aggiudicazione prescelto è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, valutata da apposita Commissione, sulla base di una pluralità di elementi determinati per il 70% dalla relazione tecnico-qualitativa e dal 30% dall'offerta economica. Di 4,30 euro la base d'asta per ogni singolo pasto.
«Abbiamo pubblicato il nuovo bando per la mensa scolastica - ha dichiarato il sindaco di Amalfi Daniele Milano - che premierà la fornitura di prodotti (DOP, IGP, biologici) provenienti dalla filiera corta, l'impegno a realizzare opuscoli e a finanziare progetti di educazione alimentare, l'offerta gratuita di ulteriori pasti per situazioni di disagio sociale. Non il solito bando, insomma, ma attenzione alla crescita, alla qualità, al territorio e al sociale».
La gara è riservata esclusivamente ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla legge per lo svolgimento dell'attività oggetto dell'appalto, i quali, per partecipare, dovranno far pervenire la loro offerta non più tardi delle 12:00 del 18 settembre 2015.
Scarica il bando su: http://www.comune.amalfi.sa.it/articolo.asp?IDA=1382
Fonte: Il Vescovado
rank: 103432108
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
La Giunta comunale di Cetara ha approvato, con delibera n. 125 del 18 settembre 2025, il bilancio di previsione 2026/2028, anticipando i tempi rispetto alla scadenza di legge. Il documento, che sarà sottoposto al Consiglio comunale per l'adozione definitiva, definisce le linee di programmazione economico-finanziaria...