Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi sosta e traghetti si pagano con app "myCicero"

Politica

Ad Amalfi sosta e traghetti si pagano con app "myCicero"

Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 agosto 2017 14:25:15

Prosegue la rivoluzione smart ad Amalfi. Per il pagamento della sosta arriva una nuova app: myCicero, l'applicazione multitasking che consente di usare lo smartphone non solo per il pagamento del parcheggio ma anche l'acquisto di biglietti per i traghetti della Travelmar sulle linee della Costiera Amalfitana.

La Amalfi Mobilità, società in house del Comune guidata dal presidenteAntonio Vuolo, continua dunque nella rivoluzione della sosta. L'ultima arrivata, l'app myCicero, è al momento pienamente operativa, turisti e i cittadini possono già utilizzare questo innovativo servizio ad Amalfi.

Chiunque potrà parcheggiare con un click. Le possibilità offerte dall'app non si limitano al pagamento della sosta, dato che consente anche pianificare il proprio viaggio su collegamenti nazionali e trasporto locale, acquistando i biglietti direttamente dallo smartphone. Per usare myCicero è sufficiente scaricare la app gratuita, disponibile per Android e Ios, oppure registrarsi sul sito www.mycicero.it e scegliere tra i tanti metodi di pagamento messi a disposizione, dalla carta di credito, al conto corrente, fino al contante (in quest'ultimo caso nelle ricevitorie Sisal).

Per quanto riguarda il parcheggio, il sistema consente di trovare l'area di sosta più vicina e di attivare e disattivare la sosta con un click: myCicero riconosce automaticamente la zona e la tariffa da applicare e provvede ad addebitare il costo di permanenza. Chi non dispone di uno smartphone può utilizzare comunque il servizio da cellulare tradizionale con una chiamata o un sms dopo aver inserito il codice zona indicato sui parcometri.

Il sindaco di Amalfi Daniele Milano così commenta la messa a regime della nuova app: «Si tratta di un nuovo passo sul cammino che abbiamo avviato per rendere Amalfi una città smart. Abbiamo inserito al suo posto un altro tassello. Ovviamente abbiamo ancora molte cose da fare, ma passo dopo passo stiamo lavorando per realizzare il nostro progetto. L'amministrazione comunale di Amalfi è particolarmente impegnata a migliorare la mobilità tanto per i cittadini quanto per i turisti che sempre più numerosi giungono nella nostra città».

Le procedure per l'attivazione del nuovo servizio smart in città sono state avviate dal presidente di Amalfi Mobilità Antonio Vuolo, che negli ultimi mesi ha già portato a termine innovazioni nella mobilità ad Amalfi, con una serie di interventi mirati a riorganizzare e semplificare il settore andando incontro alle esigenze degli utenti. Dalla modifica del sistema di pagamento della sosta, all'installazione delle colonnine con pos che accettano carte di credito, all'attivazione dei servizi di pagamento attraverso lo smartphone. «MyCicero è la nuova piattaforma che abbiamo attivato ad Amalfi per facilitare l'accesso ai servizi che il territorio offre - spiega Vuolo - . La Amalfi Mobilità è al centro di unprocesso di innovazione tecnologica che ha come obiettivo proporre agli utenti formule sempre più evolute di servizi digitali, il cui uso sia facile ed intuitivo per italiani e stranieri, per rendere la loro esperienza di utenti positiva. La nuova applicazione tecnologica che mettiamo al loro servizio consentirà una migliore gestione degli spostamenti e della sosta»

Il nuovo servizio smart nasce dalla collaborazione della Amalfi Mobilità con la la I.T.Svil guidata da Carlo Mancuso, foriera di un sistema innovativo ideato e sviluppato da Pluservice, azienda marchigiana leader nello sviluppo di soluzioni software legate alla mobilità, che con la app myCicero, già diffusa su gran parte del territorio nazionale, sbarca anche ad Amalfi. «Siamo molto contentidi questa partnership con il Comune - afferma Mancuso - MyCicero ha già conquistato le più grandi città italiane e numerosissime città di provincia. Ora siamo qui ad offrire i nostri servizi alla bellissima Amalfi, in un periodo particolare per i tanti turisti che affluiranno».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108115107

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno