Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi un week-end di Natale tra musica e tradizione: ritorna la calata della Stella Cometa, lunedì concerto all’Arsenale
Inserito da (ilvescovado), sabato 24 dicembre 2016 15:28:00
Una stella cometa illuminata che cala lentamente sulla baia di Amalfi: dal grappolo di case del rione Sant'Antonio fin giù al molo della Darsena. La suggestione è tutta nella notte di Natale quando si ripeterà un rito interrotto una decina di anni fa e di cui, nel corso del tempo, parlarono più volte persino tv e giornali nazionali. La notte del 24 dicembre, alle 23.45 in punto, tornerà ad accendersi la luce di Betlemme grazie alla calata della cometa, un'antica tradizione ripristinata dall'Amministrazione Comunale e dal comitato festeggiamenti Natale e Capodanno.
Ad Amalfi i riti della vigilia di Natale prendono il via alle 5 del mattino presso la Chiesa di San Michele a Vettica con la conclusione della Novena di Natale accompagnata da filmati e musiche natalizie. Sono previsti l'intervento delle zampogne e un momento conviviale sul sagrato. Alle 16, con partenza dalla Cattedrale di S. Andrea, una processione accompagnata dalle zampogne e posa dei Bambinelli nelle Chiese della città. A mezzanotte, invece, una processione con Gesù Bambino e la Santa Messa Pontificale nel Duomo.
A Santo Stefano va di scena un viaggio nei suoni tradizionali del Natale con un susseguirsi di pastorali, novene, ninne nanne, canti devozionali e racconti per vivere la sempre suggestiva magia del Natale. La Compagnia Daltrocanto porta all'Arsenale della Repubblica "La notte di Benino" per la quarta serata di "InCanti d'Autore". Appuntamento alle 19,30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Tutto questo a una settimana dalla grande notte di Capodanno quando Amalfi ospiterà migliaia di persone per il cin cin in piazza a suon di musica e di tradizionali melodie. Un clima d'attesa alimentato anche dal rapper Clementino che, dalle 2 circa, animerà piazza Duomo. Il cantante napoletano, in un video diffuso su Facebook, invita tutti a seguirlo ad Amalfi dopo lo show in piazza Plebiscito a Napoli, dove figura tra gli artisti che si esibiranno la notte di San Silvestro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109619100
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...