Tu sei qui: PoliticaAd Angri slitta il ritorno a scuola, il Sindaco: «Non ci sono le condizioni di sicurezza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 settembre 2020 08:50:37

«In questo periodo di incertezza assoluta sento la necessità e il dovere di ricorrere a misure preventive di contrasto al contagio, soprattutto nei luoghi più sensibili.Dopo un'attenta analisi degli sviluppi epidemiologici sul nostro territorio e a seguito di un proficuo confronto anche con l'ASL di Salerno - UOPC DS 61, si è stabilito che non ci sono le condizioni tali da poter garantire la sicurezza dei nostri ragazzi che frequentano gli istituti interessati dalle elezioni». Con queste parole, affidate ai social, il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, annuncio il rinvio dell'inizio dell'anno scolastico.
«Pertanto, considerato che il nostro Comune è interessato da tre diverse tipologie di elezioni (referendarie, regionale ed amministrative) che richiedono un ulteriore giorno di spoglio, si è ritenuto opportuno e necessario - continua Ferraioli - prorogare l'inizio delle attività didattiche al 28 Settembre per gli studenti fino al Primo Ciclo di Istruzione (scuola dell'infanzia, elementari, medie e le relative scuole paritarie)».
«Quindi - conclude Ferraioli - ribadisco che l'apertura delle scuole, adoperate come seggio elettorale, è fissata a lunedì 28 Settembre. Tranne che per gli Istituti Superiori. Questo ci consentirà di ripartire in maggiore sicurezza e tranquillità. Ed è questo che vogliamo per i nostri figli e il personale docente più di ogni altra cosa. Seguirà la pubblicazione dell'ordinanza ufficiale nelle prossime ore».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10728106
La classifica pubblicata dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) sulle reti tempo-dipendenti conferma la Campania come modello di organizzazione e pianificazione sanitaria. Secondo il rapporto, la regione sarebbe prima in Italia nelle reti cardiologica, ictus, trauma ed emergenza-urgenza....
Filomena Lamberti sarà la capolista di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali in Campania, sia nel collegio di Salerno che in quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni e 67 anni, Lamberti è nota a livello nazionale come testimone della lotta contro la violenza sulle donne, dopo essere...
La sicurezza stradale in Italia segna un importante risultato a dieci mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice. I dati rilevati da Polizia Stradale e dall'Arma dei Carabinieri, relativi al periodo 14 dicembre 2024 - 13 ottobre 2025, in confronto allo stesso periodo dell'anno precedente, evidenziano...
Sarà Filomena Lamberti la capolista di Noi Moderatialle prossime elezioni regionali in Campania, sia per il collegio di Salerno che per quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni, nel Salernitano, 67 anni, Lamberti è conosciuta in tutta Italia come testimone della lotta contro la violenza sulle...