Tu sei qui: PoliticaAd Atrani una via dedicata a Michele Buonocore
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 dicembre 2018 17:50:25
Ad Atrani è stata intitolata una strada alla memoria di Michele Buonocore per ricordarne l'impegno civile, l'amore per la poesia, il forte legame con l'identità e gli interessi della comunità locale.
L'Amministrazione comunale, dopo aver ricevuto parere favorevole dalla Prefettura, ha accolto l'istanza presentata dalla Associazione culturale "Mikibu'" che porta avanti, da dieci anni, il premio nazionale di poesia dedicato alla memoria del vigile urbano atranese con la passione per la poesia, prematuramente scomparso il 22 dicembre del 2008.
Via Michele Buonocore è l'attuale via Giardiniello. La cerimonia di scoprimento della targa è in programma sabato 22 dicembre 2018 alle 16.
Seguirà, alle 17, presso la Casa della Cultura, la decima edizione del "Premio di poesia Michele Buonocore".
Michele Buonocore nasce ad Atrani il 26 aprile 1954, in una famiglia numerosa ed è gemello. Fin da ragazzo, ammalia con le sue parole, siano esse scritte o parlate.La cultura e il confronto come momenti essenziali di crescita, sono gli elementi cardine del Gruppo Amico, di cui è uno dei fondatori.Con pochi mezzi e tanta determinazione, nasce il giornale Voce Amica."Mikibù", si diploma con il massimo dei voti ma, per problemi familiari, non prosegue gli studi. Diventerà uno dei Soci del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Scrive diverse opere, tra queste anche un saggio umoristico dal titolo Riso soffiato.Vince diversi concorsi internazionali, ed premiato sia dallo scrittore Luca Goldoni, che dal giornalista Marco Travaglio. Prima di lasciarci termina la sua opera teatrale sulla storia del rivoluzionario napoletano, Masaniello.Memorabile la sua partecipazione al Maurizio Costanzo Show, nel 1990, ospitato in quanto uomo poliedrico, organizzatore di eventi. Muore il 22 dicembre del 2008 di tumore al pancreas.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100019101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...