Tu sei qui: PoliticaAddio al Telestroke a Nocera Inferiore, Tommasetti: “Siamo alla commedia, altro che rivoluzione”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 novembre 2023 17:23:11
«Il Telestroke negli ospedali di Nocera Inferiore, Battipaglia e Oliveto Citra è già un ricordo». Lo fa notare Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania e della Lega. Sembra essersi infatti concluso senza avere un seguito il progetto pilota presentato nei mesi scorsi dalla Regione Campania. Si tratta del cosiddetto teleconsulto, un sistema integrato per la valutazione a distanza e la presa in carico di un paziente colpito da ictus.
«Siamo alla commedia. Ci sarebbe da ridere se non parlassimo di problemi molto seri e dei soliti proclami - afferma il consigliere regionale - Il sistema tecnologico venne presentato, neanche a dirlo in pompa magna, dal governatore Vincenzo De Luca, con tanto di dimostrazione pratica simulata al presidio ospedaliero Umberto I di Nocera lo scorso luglio. Fu annunciata come una innovazione fondamentale per intervenire su un paziente colpito da ictus, favorendo l'interazione con i responsabili dei Pronto soccorso. Oltre a Nocera Inferiore, la sperimentazione fu estesa agli ospedali di Battipaglia e Oliveto Citra».
Invece dall'Asl è arrivata la doccia fredda: «Dopo soli tre mesi, una volta terminato il periodo di sperimentazione, il progetto si interrompe - spiega Tommasetti - Infatti l'Azienda sanitaria ha invitato la ditta al ritiro delle apparecchiature presenti nei tre ospedali. Non solo: dal primo dicembre i responsabili delle Unità Operative vengono invitati a implementare un percorso assistenziale alternativo».
Il consigliere regionale della Lega non intende lasciar cadere la questione: «Altro che rivoluzione tecnologica e prima sanità d'Italia. Siamo di fronte a un'altra sceneggiata che non porta a nulla di concreto. Una retromarcia che conferma ogni aspetto della sanità deluchiana: tante parole e zero sostanza».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102610101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...