Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAddio coalizioni, boom di civiche

Politica

Addio coalizioni, boom di civiche

Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2015 00:00:00

Proseguono le grandi manovre tra partiti e movimenti politici in vista delle amministrative di maggio per la composizione delle liste a sostegno degli aspiranti primo cittadino. Al momento i candidati a sindaco sono 10, ma fino al giorno della presentazione delle liste non sono esclusi colpi di scena.

Ai nastri di partenza della competizione elettorale ci sarà il sindaco uscente Marco Galdi, che godrà dell’appoggio dei Responsabili per Cava e di altre liste civiche (“Vento di cambiamento” e “La Cava”). Al suo fianco dovrebbero esserci anche l’Udc e Forza Italia. Negli ultimi giorni è tra gli azzurri che si registrano maggiori movimenti. Il consigliere regionale uscente Giovanni Baldi potrebbe lasciare l’Udc ed approdare nuovamente in Forza Italia. Ciò potrebbe avere effetti importanti nello schieramento che sostiene Galdi, dal momento che ci sarebbero alcuni esponenti della maggioranza pronti a seguirlo.

Corsa solitaria per Fratelli d’Italia, che ha lanciato la candidatura a sindaco di Renato Aliberti. Avrà invece una connotazione civica alle prossime comunali l’avv. Marco Senatore. Per lui sono già pronte due liste, “Cava Città Unita” e “Cava Libera e Sicura”, mentre sarebbe in corso di ultimazione anche la terza.

Di ispirazione cattolico-democratica è la candidatura del docente universitario Armando Lamberti. La sua corsa sarà affiancata da almeno due civiche: “Cava ci appartiene” e “Per Cava”. Resta incerta la sorte di Ncd. Il consigliere uscente Matteo Monetta ha quasi completato una lista di candidati per la civica “Amiamo Cava”, ma sta incontrando difficoltà a trovare un candidato. Per questo, non è escluso che possa candidarsi in prima persona.

Situazione molto frammentata anche a sinistra. Vincenzo Servalli, vincitore delle primarie, già da tempo ha cominciato la sua campagna elettorale con l’obiettivo di riportare il Partito Democratico alla guida della città. Alla lista dei democrat, a sostegno di Servalli ci saranno altre 3 liste: “Cava Libera” (in cui ci saranno anche Giovanni Del Vecchio ed altri ex esponenti del centrodestra), “Cava Solidale” e “Cava Civica” (che fa riferimento ad Enrico Bastolla).

Stefano Cicalese, invece, è il candidato sindaco dell’associazione “Città Democratica”, appoggiato da 3 liste civiche: “Solo per Cava”, “Cava Millennio” e “Città Nuova”. L’unica donna in campo è Cettina Capuano, sostenuta dalla lista civica “Se non ora quando?” e da Rifondazione Comunista, mentre Michele Mazzeo sarà il candidato a sindaco del Partito Comunista. Gli ultimi due, in ordine di tempo, ad aggiungersi alla lista dei candidati sono Claudio Di Criscio per la lista civica “Movimento Popolare per Cava” ed il grillino Gianluca Santoro.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10446107

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...