Tu sei qui: PoliticaAeroporto Capodichino-Costa d'Amalfi, De Luca riunisce Napoli e Salerno
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 settembre 2020 13:18:48
«Abbiamo realizzato l'unificazione del sistema aeroportuale campano, quindi l'aeroporto di Capodichino si chiamerà aeroporto di Capodichino-Costa d'Amalfi. Avremo questo unico sistema aeroportuale campano». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ieri a Salerno, nel corso della presentazione dell'inizio lavori del ripascimento litorale tratto Soccorso Amico-Polo Nautico Salerno.
«Prevediamo - ha sottolineato il governatore - interventi per 200 milioni di euro. Complessivamente, bisognerà prevedere tre anni di lavoro, un anno per completare tutto l'iter amministrativo, due anni, se Dio vorrà ce la faremo anche prima, per il resto. Appena avremo le piste in funzione (nello scalo salernitano, ndr), potremmo avere 3 milioni di viaggiatori in tempi medi, dunque, circa tre anni, tre anni e mezzo. Avere un aeroporto qui cambia davvero tutto, considerando anche la metropolitana che arriverà prima alla stazione del nuovo ospedale policlinico di Salerno e poi all'aeroporto. Significa davvero fare una rivoluzione produttiva nel territorio della città e della provincia di Salerno. Questo sogno si sta realizzando».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109713101
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...