Tu sei qui: PoliticaAeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Cammarano (M5s): «Siamo riusciti a rilanciarlo dopo 20 anni di promesse»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 giugno 2024 08:50:36
"Dopo vent'anni di promesse politiche, siamo finalmente riusciti a rilanciare l'aeroporto di Pontecagnano. Questo anno segna una svolta per l'aeroporto, seguendo tutte le procedure necessarie".
Lo dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.
A partire dall'11 luglio, diverse compagnie aeree low cost inizieranno voli diretti verso l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, facilitando l'accesso alla Costiera Amalfitana per milioni di passeggeri.
La nuova pista di atterraggio, completata a febbraio, permetterà una maggiore frequenza dei voli. Voli stagionali porteranno turisti dall'Europa, offrendo un'alternativa agli stressati voli su Napoli. EasyJet, Volotea e Ryanair hanno annunciato nuove rotte da Milano, Nantes, Berlino, Ginevra, Londra, Cagliari, Bergamo, Torino, Verona e Catania. Ryanair ha confermato 16 voli settimanali anche in inverno, inaugurando la rotta Londra-Stansted il 4 agosto.
"Grazie a un nuovo protocollo d'intesa, i taxi di Salerno e Battipaglia potranno operare anche a Bellizzi e Pontecagnano Faiano, migliorando l'accessibilità allo scalo.
Siamo convinti che l'aeroporto di Pontecagnano diventerà un volano per il rilancio economico del turismo e dell'agro-alimentare, promuovendo anche le bellezze storiche, culturali ed archeologiche delle aree interne", conclude Cammarano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10799103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...