Tu sei qui: Politica Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Tria firma il decreto di concessione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 20:25:51
«La Campania avrà finalmente un secondo aeroporto. In queste ore il ministro Tria ha firmato il decreto di concessione per il via libera al secondo scalo della nostra regione». Lo annunciano la senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano e il consigliere regionale pentastellato Michele Cammarano. «Grazie al nostro Governo e all'impegno di una filiera istituzionale che ha visto all'opera i gruppi regionale e parlamentare del Movimento 5 Stelle, in stretta collaborazione con il sottosegretario Cioffi e il ministro Toninelli - aggiungono Gaudiano e Cammarano - abbiamo ottenuto in pochi mesi quanto precedenti governi nazionali e regionali non sono riusciti a realizzare in 20 anni. A dispetto di annunci roboanti del governatore De Luca e del figlio Piero, solo grazie al nostro impegno siamo riusciti a ottenere che il Ministero dell'Economia firmasse la concessione ventennale necessaria a rendere operativo al 100% l'aeroporto 'Costa d'Amalfì. Una svolta non soltanto per il territorio della provincia di Salerno, ma per l'intero Meridione».
«Dopo un anno di istruttoria del precedente Governo, e dopo un anno di istruttoria dell'attuale Governo, è giunto alla firma il decreto che conclude l'iter per la concessione relativa all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. Prende corpo il sistema aeroportuale regionale che unifica lo scalo di Capodichino con quello di Salerno-Pontecagnano». Lo dichiara il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
«Si darà respiro a Capodichino, che ha avuto negli ultimi anno una crescita straordinaria, ma è arrivato al limite delle possibilità di ulteriore espansione, e si fa decollare definitivamente lo scalo di Salerno Costa d'Amalfi, destinato a soddisfare l'utenza delle costiere amalfitana e cilentana, ma anche di Basilicata, Puglia e Calabria. Un sistema che a pieno regime - spiega De Luca - potrà sviluppare un traffico, tra i due scali, di oltre 17 milioni di passeggeri. Sono previsti investimenti complessivi, tra pubblico e privato, per 230 milioni di euro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 1005154102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...