Tu sei qui: PoliticaAffitti brevi, Santanchè: «Ddl è di buon senso, giusto se ne occupi il Parlamento»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 11:44:09
«Sugli affitti brevi ho fatto per mesi vari incontri con le associazioni di categoria, con i sindaci delle Città metropolitane, con gli assessori al Turismo. È una materia molto complicata, e noi vogliamo regolamentare ma non criminalizzare, perché riteniamo che la proprietà privata è sacra. Però crediamo che ci vogliano delle regole. E quindi presto ci sarà questo disegno di legge: trovo sia giusto che se ne occupi il Parlamento, che ci sia un dibattito. Quello che noi abbiamo proposto, lo abbiamo condiviso. Poi naturalmente non tutti possono essere contenti».
Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè ai microfoni di Rds.
«Credo che l'elemento principale - ha proseguito - sia questo Cin - Codice identificativo nazionale - parlante, che andrà a sostituire quello delle Regioni. Perché anche qua: siamo l'Italia, dobbiamo uniformare le regole. Altrimenti complichiamo il fatto che i turisti possano venire, perché ogni Comune e ogni Regione ha regole diverse. Poi sappiamo che è una materia sulla quale ci dobbiamo confrontare con le Regioni, ci mancherebbe altro, e proprio per questo c'è un tavolo permanente con tutti gli assessori. E quindi, dicevo, è un Cin parlante, anche per sapere quante sono le stanze a disposizione e i posti letto. L'altro cardine è che fino a due case è giusto che tu abbia la cedolare secca, perché vuol dire che ti aiuti nel reddito per fare - magari - studiare i tuoi figli come più ritieni opportuno. Ma della terza casa in su, è giusto che ti adegui alle regole, e quindi anche alla tassazione, per le imprese. Io penso sia una cosa di buon senso. Insomma, questi sono i punti fondamentali di questo ddl che verrà presentato».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103513106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...