Tu sei qui: PoliticaAgerola: 6 assemblee pubbliche per redigere programma elettorale
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 1 aprile 2016 16:05:45
Si chiama "Vieni a dire la tua" ed è il programma di assemblee pubbliche stilato dal gruppo politico di maggioranza "Nuovamente Agerola", in lizza per le elezioni amministrative di fine primavera. Gli incontri si propongono di coinvolgere i cittadini nelle scelte che interessano il futuro della comunità e redigere un programma elettorale partecipato.
«Per alcuni il programma elettorale - afferma il sindaco uscente Luca Mascolo - è un elenco di buone intenzioni, redatto in una stanza chiusa, da poche persone, che il più delle volte viene disatteso quando è tempo di amministrare. Per noi invece è un elenco di proposte suggerite dai cittadini, a partire dalle necessità reali della comunità, per progettare insieme l'Agerola del 2021».
Mercoledì prossimo, 6 aprile, la prima assemblea presso il ristorante agriturismo Casale Paradiso nella frazione San Lazzaro. Due giorni dopo, venerdì 8 aprile, l'appuntamento è al Garden Bar di Bomerano, mentre il 14 aprile al Bar Blue Moon di Pianillo. Per la settimana successiva due le assemblee previste, il 19 e il 22 aprile, rispettivamente alla Pizzeria Da Nando nella frazione di Campora e al Bar I vizi del generale di San Lazzaro. Sette giorni dopo, venerdì 29, l'ultima assemblea presso l'Hotel Gentile di Bomerano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106324106
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...