Tu sei qui: PoliticaAgerola, minoranza chiede miglioramenti su raccolta rifiuti: «Vento abbatte bidoni, inoltre manca adeguata chiusura»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 dicembre 2022 09:46:32
Durante il Consiglio comunale di Agerola, tenutosi il 30 novembre, la minoranza ha rivolto un'interpellanza al Sindaco e al consigliere delegato all'ambiente, riguardo alcuni problemi segnalati da molti cittadini di Agerola, riscontrati a seguito dell'adozione del nuovo sistema di raccolta differenziata attraverso l'utilizzo dei "bidoncini" col microchip.
Infatti, spiega il consigliere Marco Medaglia: «Con le piogge e i venti forti i bidoni vengono spazzati via, mancando un ancoraggio degli stessi al suolo, e tale situazione può creare condizioni inidonee a preservare il decoro urbano. Inoltre, i bidoni adottati, pur identificando l'utente attraverso il microchip, non sono provvisti di sistema di chiusura, consentendo a chiunque di poter sversare nel bidone altrui, esponendo all'irrogazione di arbitrarie sanzioni amministrative. Infine, l'utenza non viene più fornita dei sacchetti gratuiti per la raccolta».
Ma, prosegue il consigliere, «la risposta ricevuta, appare inadeguata ed insoddisfacente, in quanto si è concentrata su un excursus del sistema della raccolta "porta a porta" e sulla bontà dell'iniziativa del nuovo servizio, con i bidoncini forniti senza costi diretti per i contribuenti! Nessuno mette in dubbio i buoni livelli di raccolta differenziata raggiunti in questi anni dal nostro paese e si ringraziano per questo sia gli operatori ecologici, per il lavoro che svolgono, sia i cittadini che in larga parte fanno bene la differenziata! Tuttavia nessuna risposta concreta è arrivata rispetto a problemi tecnici che abbiamo sollevato, nell'ottica di dare un contributo migliorativo al funzionamento del servizio di raccolta!».
«Siamo in fase sperimentale, speriamo si tenga conto più avanti delle criticità che con molto senso pratico abbiamo segnalato!», chiosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108117109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...