Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAgerola "plastic free", da 1° luglio vietata distribuzione plastica monouso

Politica

Agerola "plastic free", da 1° luglio vietata distribuzione plastica monouso

Inserito da (redazionelda), venerdì 31 maggio 2019 17:19:38

Agerola dice stop alla plastica. Pubblicata l'ordinanza con cui si vieta l'impiego della plastica monouso, rivolta non solo agli esercenti commercianti ma anche ad associazioni e comitati feste, oltre che ai residenti e ai tantissimi turisti che alloggiano nella cittadina dell'Alta Costiera Amalfitana. L'obbligo di distribuzione al pubblico di materiale monouso biodegradabile sarà applicato nel rispetto di due scadenze temporali. Dal 1° luglio saranno i privati, le associazioni e i comitati organizzatori di feste e sagre ad attenersi all'obbligo, mentre dal 1° agosto sarà fatto divieto alle attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande, alle attività ristorative e ricettive la distribuzione di posate, piatti, cannucce di plastica, contenitori e sacchetti monouso per la spesa in materiale non biodegradabile.

«L'adesione alla strategia del plastic free è coerente con il percorso che quest'Amministrazione ha messo in atto negli ultimi 8 anni in tema di ambiente - commenta il Sindaco di Agerola, Luca Mascolo -. Abbiamo raggiunto in questi anni risultati davvero gratificanti a partire dal porta a porta, che ha consentito di rimuovere dalla strada i fatiscenti cassettoni dell'immondizia e portare la raccolta differenziata ad una percentuale costante del 75%. Abbiamo prodotto una rivoluzione culturale tale da essere prima accolti nella prestigiosa Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi e poi diventare ambasciatori in tutta Italia di buone pratiche amministrative, fondamentale per affermare il nostro brand di capitale del buon vivere e recuperare posizioni su posizioni nel mercato del turismo internazionale con benefici che sono sotto gli occhi di tutti, sia in termini di incremento delle presenze turistiche che in termini di nuovi posti di lavoro nel settore».

L'ordinanza, nel richiamare le direttive specifiche emanate dall'Unione Europea nel corso del 2018, sottolinea infatti quanto l'Amministrazione Comunale di Agerola sia sensibile al tema della riduzione dei rifiuti a partire proprio dalle varie manifestazione pubbliche, come sagre ed eventi gastronomici, quale veicolo per promuovere la cultura dei partecipanti in modo da orientare la comunità e i turisti verso scelte e comportamenti sostenibili e virtuosi. Già a partire dal 1° luglio i vari comitati festa dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni, mentre alle attività commerciali vengono concessi due mesi di tempo per smaltire eventuali scorte di sacchetti monouso non biodegradabile, giacenti in magazzino.

«Abbiamo accolto con estremo interesse la campagna "Plastic Free Challenge" lanciata dal Ministero dell'Ambiente - conclude Luca Mascolo - adottando già lo scorso 10 maggio un'apposita delibera di Giunta, con la quale impegnavamo il Comune di Agerola a liberarsi dalla plastica. Con questa ordinanza diamo il via alle procedure amministrative, per ridurre la produzione dei rifiuti e rendere più economico lo smaltimento degli stessi, convinti che un importante contributo verrà fornito dai nostri concittadini, che hanno già dimostrato, con il porta a porta prima e con il tema dell'eliminazione della plastica dopo, un livello di civiltà di cui andare fieri».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106217105

Politica

Politica

Pnrr, Piero De Luca: "Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto"

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno