Tu sei qui: PoliticaAgerola raccontata nella mostra fotografica "L’Italia ci guarda"
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 maggio 2020 18:48:25
La mostra fotografica "l'Italia che ci guarda", realizzata, con il sostegno di Fondazione Cariplo, per l'Associazione Comuni Virtuosi da Marcello Ginelli, avrebbe dovuto girare l'Italia con una serie di eventi già programmati che, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19, è stata rinviata al prossimo anno.
Le foto saranno però ugualmente visibili sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram dell'Associazione dei Comuni Virtuosi oltre che sul sito istituzionale del Comune di Agerola.
La mostra contiene immagini che raccontano la vita e le storie di persone che hanno costruito e custodito l'identità di un territorio, con la coscienza di preservarne la storia, la bellezza e la memoria. Gli scatti realizzati nel corso del viaggio in alcuni dei più suggestivi borghi italiani, tra i quali figura Agerola, paese virtuoso per vocazione, che con la sua seducente bellezza ha stregato gli occhi ed il cuore del fotografo lodigiano.
«Agerola avrebbe dovuto essere una delle tappe della mostra - dice il sindaco di Agerola Luca Mascolo - Purtroppo a causa dell'emergenza sanitaria abbiamo dovuto rimandare questa importante iniziativa di livello nazionale. La possibilità di ammirare alcuni dei luoghi più belli d'Italia, tra cui Agerola, sarà un balsamo naturale capace di restituire orgoglio per spazzare via le macerie che ci ha lasciato l'uragano che ci ha travolto e ricostruire un'esistenza degna di essere vissuta. La bellezza salverà il mondo e di certo, in questa fase così complessa, rappresenta un prezioso alleato per affrontare questa fase così complessa».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108710103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...