Tu sei qui: PoliticaAgerola: referendum 17 aprile, ecco gli scrutatori /VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 marzo 2016 20:15:12
Sono stati nominati oggi, 23 marzo 2016, alle 17, gli scrutatori dell'Ufficio Elettorale del Comune di Agerola per il referendum del 17 aprile. Il metodo scelto è l'estrazione, di cui si può vedere il video su Youtube.
Di seguito l'elenco degli scrutatori estratti da Teresa Fusco e le rispettive sezioni di appartenenza:
Per la sezione numero 1 sono stati nominati Criscuolo Saverio (19/1/1985), Savarese Bianca (8/4/1987), Buonocore Rosa in Castellano (12/7/1983);
Per la sezione numero 2 Acampora Giuseppina (18/6/1996), Ruocco Rosa in Naclerio (20/8/1987), Cuomo Giovanni (24/12/1992);
Per la sezione numero 3 Acampora Antonio (19/4/1988), Ruocco Laura (14/7/1994), Apuzzo Annamaria in Naclerio (8/8/1963);
Per la sezione numero 4 Imparati Nicola (5/9/1976), Pisacane Salvatore Maria (12/8/1992), Vaccaro Francesca 16/6/1997);
Per la sezione numero 5 Cuomo Raffaela (2/10/1959), Lauritano Rachele in Buonocore (27/8/1981), Mancuso Giuseppina in Mascolo (11/9/1987);
Per la sezione numero 6 Avitabile Maria in Maiello (6/8/1972) Apuzzo Luisa in Fusco (19/10/1970), Villani Carolina in Apuzzo (15/12/1979);
Per la sezione numero 7 Bianchi Guido (26/1/1967), Chierchia Rosa in Buonocore (27/1/1975), Mascolo Marianna (3/11/1988);
Per la sezione numero 8 Naclerio Maria in Cuomo (30/9/1987), Naclerio Luigi (12/10/1964), Somma Rosa (10/9/1992).
I supplenti nominati in caso di rinuncia degli scrutatori effettivi sono: Naclerio Rocco (2/7/1973), Milo Gabriella in Cuomo (28/2/1975), Naclerio Teresa in Criscuolo (20/3/1968), Mascolo Andrea (8/5/1993), Milano Clemente (4/9/1954), Battimelli Natalina (17/10/1982), Fusco Antonio (8/1/1985), Criscuolo Maria Assunta (15/4/1989).
Alla fine della sessione la commissione - su esortazione del sindaco Luca Mascolo - ha osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime di due stragi molto recenti che hanno colpito i cuori di tutti gli europei: l'incidente dell'autobus con gli studenti in Erasmus in Spagna e gli attacchi a Bruxelles.
In basso il video dell'estrazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102634104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...