Tu sei qui: PoliticaAgerola riapre, al via l’operazione “Sentieri Sicuri”
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2020 11:26:15
La riapertura delle attività alberghiere ed extralberghiere prevista dall'ultima ordinanza emanata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, segna la ripartenza del comparto turistico diventato negli ultimi anni motore trainante dell'economia agerolese. È il segnale che la fase più acuta dell'emergenza sanitaria è ormai stata superata e adesso bisogna mettere in campo una programmazione sicurezza, l'obiettivo principale dell'amministrazione Mascolo.
«Nella giornata di sabato abbiamo effettuato ad Agerola uno screening che ha riguardato le categorie più esposte nel corso del lockdown - dice il sindaco Luca Mascolo -. Più di 400 tamponi per monitorare in maniera approfondita la situazione sul nostro territorio per garantire una ripartenza in piena sicurezza sia per i nostri concittadini sia per coloro, e mi auguro che saranno in tanti, che sceglieranno Agerola come meta delle proprie vacanze».
In questa ottica si inquadra anche l'operazione Sentieri Sicuri. Comune, Proloco, le guide escursionistiche di Cartotrekking e gli operatori ecologici daranno vita, a partire da oggi lunedì 25 maggio e nei prossimi giorni, ad attività di manutenzione e messa in sicurezza dei quattro sentieri più battuti.
Si inizia oggi dal sentiero dei Tre Calli e nei prossimi giorni gli interventi riguarderanno il Sentiero degli Dei, i sentieri Orrido di Pino e Valle delle Ferriere. L'iniziativa si concluderà con l'installazione della nuova segnaletica CAI.
«Agerola è diventata una meta turistica ambita a livello internazionale, in particolare per quanto riguarda il trekking- rimarca il consigliere comunale con delega al turismo Tommaso Naclerio -. Siamo certi che la bellezza dei nostri sentieri, la salubrità dell'aria, la bontà e la varietà del nostro paniere enogastronomico costituiscano un valido deterrente alla paura. Agerola e gli agerolesi hanno affrontato in maniera egregia l'emergenza superando brillantemente la prova del lockdown. Ora vogliamo mostrare il volto più bello di Agerola e per questo, congiuntamente al lavoro degli operatori turistici che in questi giorni stanno organizzando la riapertura delle proprie attività nel rispetto delle linee guida di sicurezza, anche noi, a partire dai sentieri, siamo impegnati in quelle attività indispensabili ad accogliere i nostri ospiti nelle migliori condizioni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104121100
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...