Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAgerola riapre, al via l’operazione “Sentieri Sicuri”

Politica

Agerola riapre, al via l’operazione “Sentieri Sicuri”

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2020 11:26:15

La riapertura delle attività alberghiere ed extralberghiere prevista dall'ultima ordinanza emanata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, segna la ripartenza del comparto turistico diventato negli ultimi anni motore trainante dell'economia agerolese. È il segnale che la fase più acuta dell'emergenza sanitaria è ormai stata superata e adesso bisogna mettere in campo una programmazione sicurezza, l'obiettivo principale dell'amministrazione Mascolo.

 

«Nella giornata di sabato abbiamo effettuato ad Agerola uno screening che ha riguardato le categorie più esposte nel corso del lockdown - dice il sindaco Luca Mascolo -. Più di 400 tamponi per monitorare in maniera approfondita la situazione sul nostro territorio per garantire una ripartenza in piena sicurezza sia per i nostri concittadini sia per coloro, e mi auguro che saranno in tanti, che sceglieranno Agerola come meta delle proprie vacanze».

 

In questa ottica si inquadra anche l'operazione Sentieri Sicuri. Comune, Proloco, le guide escursionistiche di Cartotrekking e gli operatori ecologici daranno vita, a partire da oggi lunedì 25 maggio e nei prossimi giorni, ad attività di manutenzione e messa in sicurezza dei quattro sentieri più battuti.

Si inizia oggi dal sentiero dei Tre Calli e nei prossimi giorni gli interventi riguarderanno il Sentiero degli Dei, i sentieri Orrido di Pino e Valle delle Ferriere. L'iniziativa si concluderà con l'installazione della nuova segnaletica CAI.

 

«Agerola è diventata una meta turistica ambita a livello internazionale, in particolare per quanto riguarda il trekking- rimarca il consigliere comunale con delega al turismo Tommaso Naclerio -. Siamo certi che la bellezza dei nostri sentieri, la salubrità dell'aria, la bontà e la varietà del nostro paniere enogastronomico costituiscano un valido deterrente alla paura. Agerola e gli agerolesi hanno affrontato in maniera egregia l'emergenza superando brillantemente la prova del lockdown. Ora vogliamo mostrare il volto più bello di Agerola e per questo, congiuntamente al lavoro degli operatori turistici che in questi giorni stanno organizzando la riapertura delle proprie attività nel rispetto delle linee guida di sicurezza, anche noi, a partire dai sentieri, siamo impegnati in quelle attività indispensabili ad accogliere i nostri ospiti nelle migliori condizioni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107121100

Politica

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Politica

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno