Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAiuti ai limonicoltori: richieste Ravello nel Cuore inascoltate

Politica

Aiuti ai limonicoltori: richieste Ravello nel Cuore inascoltate

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 giugno 2015 09:15:11

Attraverso un manifesto il gruppo consiliare "Ravello nel Cuore", rappresentato da Salvatore Ulisse Di Palma e Luigi Mansi torna a battere sui danni arrecati dalle gelate dello scorso inverno ai limoneti che hanno inevitabilmente determinato un netto calo della produzione. Ravello nel cuore aveva già avanzato proposte di aiuti da parte della pubblica amministrazione verso i limonicoltori, le sentinelle del territorio: oggi il gruppo lamenta mancato ascolto. Di seguito testo integrale del manifesto.

Il 27 marzo 2015 il gruppo Consiliare "Ravello nel Cuore "scriveva al Sindaco di Ravello e all'Assessore all'Agricoltura una nota avente all'oggetto: "Produzione agrumicola 2015 a seguito della gelata di fine anno. Proposta di erogazione di benefici per i coltivatori che hanno subito un danno economico".

I consiglieri comunali di minoranza del Gruppo "Ravello nel Cuore " evidenziavano che il freddo gelido di fine/inizio anno 2014/2015 aveva compromesso la campagna 2015 di raccolta dei limoni con perdita, in alcuni casi, della produzione;

considerato che l'ente Comune non può sottrarsi ad intervenire a favore dei coltivatori perché la cura del territorio passa obbligatoriamente attraverso la cura dei terreni e delle coltivazioni;

chiedevano la convocazione urgente di un Consiglio comunale con all'ordine del giorno: " Produzione agrumicola 2015 a seguito della gelata di fine/inizio anno. Provvedimenti ".

La richiesta ancora una volta veniva ignorata.

E se grave è aver ignorato tale richiesta, venendo meno alle più elementari norme di democrazia, violando il regolamento comunale, ancora più GRAVE è presentarsi in consiglio comunale per la trattazione dell'esercizio finanziario 2014 ed evidenziare che nella gestione delle spese alla voce servizi relativi all'agricoltura figura in bilancio un residuo di euro 29.083 perché mai spesi, buttati nel cestino del consuntivo.

Vergogna per la vostra insensibilità verso i problemi dell'agricoltura e dei cittadini tutti.

Vergogna per la manifestata incapacità gestionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106517109

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno